Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 102
  1. #81
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E i lucani?


    Ciao MIke!
    Troppo "piccoli", manco vi prendo in considerazione...

    Ovviamente si scherza

    Ciao, Max..andiamo in salotto che è meglio, va...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #82
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Buona e piovosa la tendenza reading, con neve al nord prevista in quelle mappe a quote interessanti, ma mi stupisco che con quelle belle configurazioni non sia presente almeno una -2 convinta.
    Il fatto è che purtroppo, fino ad ora, non c'è stato proprio nessun afflusso feddo degno di nota da abbassare le isoterme per bene \fp\ Anche al nord il freddo, a parte quelle inversionale, non lo auto-crea...serve un minimo di afflusso freddo anche qui ... vediamo quando arrivera' \as\
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #83
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Bahh... mi pare di avere una buona media positiva in fatto di analisi stagionali.. Ripeto previsione stagionale.. Ci possono essere stati dei ritardi questo sì, spesso dovuti a cattivi forecast.. se un mese fa le proiezioni AO erano per negatività, ciò, tenendo presente la posizione favorevole del resto del quadro teleconnettivo, era per irruzone fredda su di noi, poi la negatività AO non è accaduta e di conseguenza nemmeno le irruzioni, ma il sottoscritto segue passo passo l'evolvere delle cose e ti faccio un percorso. Ad inizio Ottobre scrissi questo:

    1 - Le analisi index attuali, specie contesto nina, QBO già negativa a 30, strascichi minimo solare, situazione ssta depongono , come primo approccio , verso una stagione invernale probabilmente zonale o atlantica nella prima parte, Novembre-metà Dicembre, poi alternata tra alta pressione oceanica e affondi artici meridiani soprattutto esplicantesi sui meridiani centro-orientali del continente e spesso anche con contributi continentali.. Insomma inverno con partenza in Dicembre inoltrato e buono per adriatiche e sud.. Magari anche abbastanza asciutto in linea di massima eccetto ( o meno asciutto per essi ) i settori orientali e meridionali del nostro Paese... Poi vaglieremo e rettificheremo via facendo.. link.. Interpretando i segnali....

    Questo come base di fondo di analisi invernale
    poi, stante appunto una proiezione AO verso negativo, scrissi questo qualche gg dopo:

    2 - Direi che la situazione si fa molto dinamica con gli index ancora piuttosto incerti e soprattutto situazione in divenire molto interessante in questa fase autunnale.. Mi sono espresso qualche gg fa ipotizzando una buona presenza dell' anticiclone in questo inverno e solitamente esso spesso espone a flussi da nord instabili e freddi le regioni adriatiche e il sud, meno il resto del Paese che il più delle volte resta all'asciutto anche se magari con momenti freddi. Avevo detto anche che l'inverno sarebbe probabilmente partito a Dicembre inoltrato. Tuttavia, seguendo gli index da un po' di gg, devo dire molto variabili e con indicazioni sempre nuove, seguendo altresì le proiezioni Nina verso strong, considerando una QBO già negativa a 30 hpa e presumibilmente tendente a positiva verso Gennaio-Febbraio, nonchè se se si verifica quella Nina, forse l'anticiclone effettivamente potrà essere più ingombrante con occasioni meno ricorrenti, ma pur sempre molto probabili, di incursioni fredde meridiane verso Balcani e anche le sopra citate regioni italiane.. In compenso, però, potremmo avere sorprese fredde molto interessanti già da Novembre e i primi di Dicembre ( e in questo modifico la mia prima previsione di qualche giorno fa, proprio alla luce delle nuove avvisaglie index ).. Ripeto situazione molto in divenire, ma in una prospettiva di inverno mediamente anticiclonico, come si conviene in presenza dei parametri index prospettati, direi che il medio e basso adriatico, ma il sud in genere, si giocano un inverno più interessante rispetto al resto del paese.. Anche nella prima parte, Novembre-Dicembre...Seguiamo giornalmente l'evolvere delle indicazioni index.. e ci aggiorniamo..

    Il grassetto evidenzia una prospettiva nuova in funzione di indicazioni soprattutto in riferimento al VP, poi non realizzatesi come prospettato dai forecast, ma comunque ho sempre tenuto presente la difficile interpretazone index e loro divenire con aggiornamento continuo necessario.. link : Interpretando i segnali....

    succesivamente, appunto seguendo sempre la situazione complessa in divenire scrissi verso fine Novembre, e questo quando nel forum c'era una certa enfasi per le carte invernali proposte dai modelli in riferimento a questi giorni:

    " Comunque al di là del dubbio retrogressioni o meno ( cosa probabilmente più fattibile più in là in inverno ) gli ultimi dati nao, ao, pna non mi pacciono molto per il mediolungo.. Si potrebbe rischiare ancora slittamenti di cavi freddi seri.. Il Vp è dato pimpante e la forzante aleutinica in regresso.. Gli affondi visti dai modelli per l'immacolata potrebbero essere cancellati e magari rinviati ancora.. L'unico conforto è che anche le proiezioni di detti indici sono molto ballerine.. Favorevoli a disposizioni invernali per noi appena 2-3 gg fa.. Comunque divenire invernale molto complicato ma ciò potrebbe preludere bene da metà mese in poi.. Intanto vediamo se riusciamo a ottenere qualcosa prima ma, ripeto, gli ultimi index mi lasciano un po' perplessi.. Seguiamo. " link: Fuoco alle polveri

    Il resto è roba attuale.. Ma ti voglio far notare la coerenza interpretativa, d' uopo, visto che il tuo è un intento di discredito nei miei confronti. E cioè 1 - una visone d'insieme sull'inverno fatta ad inizio Ottobre.. Poi 2- aggiornamenti via via rivolti più al breve, cadenza mensile, ma fatti sulla base di forecast teleconnettivi, bisogna necessariamente vedere quelli per interpretare analisi sul mese in corso. Forecast, ripeto, puntualmente rusultati errati. L'importante è considerare gli errori e rivisitare con nuove ipotesi le proiezioni future.. Tutto lineare e logico da parte mia, e soprattutto coerente.. Non mi pare di aver visto mai la tua faccia in esposizioni nel long se non interventi, puramente limitati alle proiezioni dei gm, e soprattutto limitati a quadri interessanti per le lande alpine..
    Ecco, ma il problema è che se uno legge questo interessante post, poi non riesce a comprendere come la stessa persona che l'ha scritto possa asserire (e lo asseriva alcuni giorni fa) che tutto l'impianto barico e circolatorio è decisamente, smaccatamente, palesemente, assolutamente, unidirezionalmente orientato alla meridianità. Già ora, quindi già prima. Sembrava una provocazione o una implorazione. Imo sta gran parte qui l'equivoco. Perché penso che non sia così difficile vedere come stia girando la trottola e accorgersi che se uno vuole comunque uscire con la tavola con queste condizioni di piatta calma significa prendere seriamente in considerazione di darsi allo skimboard...
    Non si è obbligati ad usare i voli pindarici per passare dalla diagnosi alla prognosi.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Troppo "piccoli", manco vi prendo in considerazione...

    Ovviamente si scherza

    Ciao, Max..andiamo in salotto che è meglio, va...
    http://www.youtube.com/watch?v=YMIOW5Ni5p4

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #85
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,879
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    buone in prospettiva, le reading
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #86
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Nonostante un VP molto forte cmq non sembra che in artico i ghiacci si stanno poi così riprendendo, specie nella parte europea il deficit è disarmante... ho pescato un link carino per tenere in osservazione l'andamento dei ghiacci in sostituzione di quello definitivamente a quanto pare defunto.

    Allegato 229022

    Interessante anche questo grafico che fa vedere il trend per i prossimi anni (meglio non guardarlo) e cmq prendiamolo con le pinze ma tant'è....

    Allegato 229023
    Questo perchè, come penso io, l'importante è che il VP sia positivo in estate
    Con VP a mille in inverno e le westerlies che inglobano tutte le alte latitudini eccetto uno piccolo spaparacchiolo di Polo e con AO negativa in estate (come è stata in questo 2011) i ghiacci non porrono che regredire.....come estensione sicuramente
    Con AO positiva invernale il freddo rimane concentrato tutto in una ristrettissima area all'interno del circolo polare......appena al di fuori di essa dominano le correnti occidentali che avvettano aria mite dalle basse latitudini fino alle aree subpolari

    Io vorrei un anno in cui il comportamento del VP sia l'esatto contrario di quest'anno
    Allora sì che potremmo iniziare a ragionare
    Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che il 1996 sia stato un ottima annata che ha segnato, seppur temporaneamente, una parziale inversione di tendenza

  7. #87
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    Intanto stamani ci sono ancora segnali positivi, forse un pò meno timidi, da giovedì in poi guardando reading e anche gfs...sembra che qualche ondulazione un pò piu decisa POSSA farsi strada...speriamo...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  8. #88
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    Ma al di là del VP...c'è anche quel campo di HP sulla Spagna che rompe terribilmente i maroni,eh? E' pazzesco,non si indebolisce mai!! E' lì,immutabile!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #89
    Bava di vento L'avatar di Mercury
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Brianza
    Età
    38
    Messaggi
    52
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma al di là del VP...c'è anche quel campo di HP sulla Spagna che rompe terribilmente i maroni,eh? E' pazzesco,non si indebolisce mai!! E' lì,immutabile!
    è la conseguenza di un VP così compatto, perfettamente coerente con l'AO +
    The legend will never die!!


  10. #90
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Polare schiacciasassi

    Citazione Originariamente Scritto da Mercury Visualizza Messaggio
    è la conseguenza di un VP così compatto, perfettamente coerente con l'AO +
    Ma...in poche parole... cosa deve succedere affinchè si sblocchi questa situazione?
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •