Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    MeteoNetwork [MeteoNetwork] Verso il break pre-natalizio




    Cosa dovremo aspettarci nel prossimo futuro? Questo nuovo articolo di Andrea Rossi cercherà di fare luce su quanto probabilmente è destinato a verificarsi a livello teleconnettivo. Buona lettura a tutti
    Autori:
    Andrea Rossi




    Leggi tutto l'articolo...

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Verso il break pre-natalizio

    quante cose difficili, Andrea
    avevo visto previsioni sbagliate della MJO?!? Quali sono le più affidabili?

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Verso il break pre-natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    quante cose difficili, Andrea
    avevo visto previsioni sbagliate della MJO?!? Quali sono le più affidabili?
    Nel cerchio ci sta poco, poi riparte in fase 5 con buona magnitudo
    Andrea

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Verso il break pre-natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nel cerchio ci sta poco, poi riparte in fase 5 con buona magnitudo
    Già... mi stavo chiedendo a cosa attribuire il forte incremento del SOI avvenuto la settimana scorsa e l'improvviso suo crollo da un giorno all'altro...se non alla partenza di un'onda di Kelvin.
    Mi mancano i dati odierni ma stasera me li vado a vedere.
    Matteo



  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Verso il break pre-natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Già... mi stavo chiedendo a cosa attribuire il forte incremento del SOI avvenuto la settimana scorsa e l'improvviso suo crollo da un giorno all'altro...se non alla partenza di un'onda di Kelvin.
    Mi mancano i dati odierni ma stasera me li vado a vedere.
    2° colonna Tahiti, 3° Darwin, 4° SOI
    Codice:
    12 Nov 2011 1014.70 1010.70 7.12 10.17 8.26
    13 Nov 2011 1014.79 1010.25 10.56 10.18 8.44
    14 Nov 2011 1015.01 1009.80 14.82 10.62 8.58
    15 Nov 2011 1013.71 1009.20 10.37 10.87 8.61
    16 Nov 2011 1012.26 1009.30 0.51 10.61 8.56
    17 Nov 2011 1011.50 1009.35 -4.65 9.93 8.53
    18 Nov 2011 1012.29 1009.80 -2.48 8.97 8.54
    19 Nov 2011 1013.65 1008.05 17.30 8.73 8.82
    20 Nov 2011 1013.40 1007.95 16.35 8.38 9.08
    21 Nov 2011 1013.33 1008.40 13.04 8.07 9.30
    22 Nov 2011 1014.38 1006.85 29.58 8.45 9.74
    23 Nov 2011 1014.06 1006.20 31.68 9.13 10.10
    24 Nov 2011 1014.60 1008.60 19.85 9.84 10.15
    25 Nov 2011 1013.66 1007.90 18.32 10.15 10.16
    26 Nov 2011 1013.96 1007.90 20.23 10.42 10.22
    27 Nov 2011 1015.00 1007.90 26.85 10.94 10.41
    28 Nov 2011 1015.58 1007.25 34.67 11.86 10.75
    29 Nov 2011 1015.12 1007.40 30.79 12.51 11.08
    30 Nov 2011 1012.46 1008.45 7.19 12.39 11.14
    1 Dec 2011 1012.87 1007.25 9.86 12.60 11.13
    2 Dec 2011 1012.84 1006.10 15.67 13.10 11.17
    3 Dec 2011 1012.24 1005.85 13.86 13.24 11.24
    4 Dec 2011 1013.38 1005.75 20.29 13.98 11.39
    5 Dec 2011 1014.13 1005.45 25.74 14.85 11.57
    6 Dec 2011 1014.29 1005.35 27.09 15.44 11.78
    7 Dec 2011 1014.38 1006.15 23.40 15.86 11.89
    8 Dec 2011 1013.37 1005.15 23.35 16.20 12.02
    9 Dec 2011 1012.06 1005.10 16.81 16.30 12.07
    10 Dec 2011 1010.93 1006.80 2.13 16.07 12.03
    11 Dec 2011 1010.80 1007.70 -3.22 15.90 12.04
    Si Matteo, questi dati indicano una nuova Kelvin stante unaesplosione convettiva in zona Indopacifica (fasi 5-6)
    Andrea

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Verso il break pre-natalizio

    La depressione con forza di uragano va a colpire l’Europa centro-settentrionale con un rinforzo del ridge atlantico (ATH) dietro ad essa. Quello che rimane dopo è la meridianizzazione della struttura con affondo nord-atlantico sul Mediterraneo centrale.
    La depressione con forza di uragano va a colpire la Manica secondo GFS tra 72 ore, secondo ECMWF la depressione tropicale è meno prorompente ma tale comunque da inglobare le vorticità a carico della semipermanente.
    Ne consegue che la meridianizzazione della struttura si attua in entrambi i casi (allego solo GFS a 144 ore)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Andrea

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Verso il break pre-natalizio

    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •