Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    Posto in mezzo a due grandi inverni italiani-il 1984/85 indimenticabile per 2/3 d'Italia,quantomeno grazie ai prodigi di gennaio ed il 1986/87, invernone europeo capoccia di quel decennio così rimpianto-ecco venire all'orizzonte del mio taccuino,oggi in trasferta salernitana,l'invernata 1985/86.
    Novembre fresco e vivace fa da apripista ad un dicembre che,rompendo la tradizione del decennio e mettendosi in linea con le delusioni successive,fu sì piovoso ma mite ed avaro di freddo,quantomeno per la parte peninsulare di questo strambo Paese.
    Da me-e in genere nel CS_ dicembre 1985 è stato il secondo più mite degli 80',risultando più caldo di flop successivi ben noti,come il dicembre 1994 e il dicembre 2009(non me ne vogliano i nordici ed il mio buon amico Nix,che lo sanno che qui per far andare bene loro mi sacrificai io...).
    Gennaio 1986 seguì gli scarsi fasti del mese successivo,prevalentemente atlantico,con brevi pause anticicloniche e assenza di gelo.
    Ma ecco che a ribaltare le sorti intervenne lo stupendo febbraio,che a fine prima decade finalmente abbandonò la mitezza dei due fratelli degeneri e tra il 10 ed il 13 sfornò paesaggi a romani,casertani e napoletani che nulla ebbero a che invidiare a quelli dell'amato gennaio 1985.
    Anzi,devo dire che da me ci fu anche il pregio di evitare richiamoni caldi ammazza-neve come quello antipatico dell'ultima decade del citato gennaio 1985.
    Così,agli albori della mia infanzia,si colloca l'ultima grande nevicata con accumulo degli sfigatoni che abitano Latina e Caserta:per riveder la luce...anzi,la neve...accumulare sulle loro mansarde avrebbero dovuto aspettare il dicembre 2010.
    Ma questa,si sa,è un'altra storia.

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    lo sai ho il ricordo di una nevicata da me che incomincio dalle otto di mattina fino alle15 ,nevicata non fortissima ma che imbianco il paesaggio penso accumulo di 2-3 cm,la nevicata piu seria degli ultimi 30 anni

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    Mi pare che la nevicata romana del 1986 sia stata tra le principali del dopoguerra.Nevicò anche a Formia/Gaeta.Non mi risultano nevicate in quel mese sulla costa adriatica meridionale(forse Vasto ma non ho conferme).

  4. #4
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    Vabbè, nel 1986 ci fu una delle più forti nevicate mai registrate a Roma, seconda solo all'altrettanto storica nevicata del 1965. 3 giorni di neve che portarono 30 cm di neve all'Urbe e poco meno in pieno centro.
    Ho delle foto di mia sorella che fa un pupazzo di neve in mezzo al marciapiede

    Il biennio 1985-86 per Roma fu qualcosa di strabiliante. Anche per tutto il resto dell'Italia eh, ma per Roma in modo particolare.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Vabbè, nel 1986 ci fu una delle più forti nevicate mai registrate a Roma, seconda solo all'altrettanto storica nevicata del 1965. 3 giorni di neve che portarono 30 cm di neve all'Urbe e poco meno in pieno centro.
    Ho delle foto di mia sorella che fa un pupazzo di neve in mezzo al marciapiede

    Il biennio 1985-86 per Roma fu qualcosa di strabiliante. Anche per tutto il resto dell'Italia eh, ma per Roma in modo particolare.
    EEh in periferia a Roma si contavano anche 50-60 cm (vedi claudio). Anche solo sull'aventino registrammo oltre 40 cm.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    EEh in periferia a Roma si contavano anche 50-60 cm (vedi claudio). Anche solo sull'aventino registrammo oltre 40 cm.
    Al Collegio fecero circa 25 cm. A Roma in queste situazioni ogni quartiere fa il suo accumulo. Ad esempio a Fiumicino caddero 20 cm scarsi, a Monte Mario sarà stato quasi mezzo metro
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    L'inverno 1985-86 per l'Italia termino' addirittura sopramedia a causa di un Dicembre piuttosto caldo e un Gennaio lievemente sopra la norma. Febbraio, come sappiamo, invece fu di segno opposto ma non basto' per finire col segno meno. Oltre alla celebre nevicata su Roma si contano numerose nevicate in Pianura Padana ed in particolare Genova e dintorni videro cadere la neve svariate volte (forse 7 se non ricordo male in tutto l'inverno). L'ondata di freddo e neve che colpi' il Nord-Ovest a fine Gennaio fu particolarmente intensa e fu il preludio al maestoso "blocking" della prima decade di Febbraio.

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Posto in mezzo a due grandi inverni italiani-il 1984/85 indimenticabile per 2/3 d'Italia,quantomeno grazie ai prodigi di gennaio ed il 1986/87, invernone europeo capoccia di quel decennio così rimpianto-ecco venire all'orizzonte del mio taccuino,oggi in trasferta salernitana,l'invernata 1985/86.
    Novembre fresco e vivace fa da apripista ad un dicembre che,rompendo la tradizione del decennio e mettendosi in linea con le delusioni successive,fu sì piovoso ma mite ed avaro di freddo,quantomeno per la parte peninsulare di questo strambo Paese.
    Da me-e in genere nel CS_ dicembre 1985 è stato il secondo più mite degli 80',risultando più caldo di flop successivi ben noti,come il dicembre 1994 e il dicembre 2009(non me ne vogliano i nordici ed il mio buon amico Nix,che lo sanno che qui per far andare bene loro mi sacrificai io...).
    Gennaio 1986 seguì gli scarsi fasti del mese successivo,prevalentemente atlantico,con brevi pause anticicloniche e assenza di gelo.
    Ma ecco che a ribaltare le sorti intervenne lo stupendo febbraio,che a fine prima decade finalmente abbandonò la mitezza dei due fratelli degeneri e tra il 10 ed il 13 sfornò paesaggi a romani,casertani e napoletani che nulla ebbero a che invidiare a quelli dell'amato gennaio 1985.
    Anzi,devo dire che da me ci fu anche il pregio di evitare richiamoni caldi ammazza-neve come quello antipatico dell'ultima decade del citato gennaio 1985.
    Così,agli albori della mia infanzia,si colloca l'ultima grande nevicata con accumulo degli sfigatoni che abitano Latina e Caserta:per riveder la luce...anzi,la neve...accumulare sulle loro mansarde avrebbero dovuto aspettare il dicembre 2010.
    Ma questa,si sa,è un'altra storia.
    Bravo Josh sempre un piacere leggere questi amarcord, specie in periodi di magra come questi!

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    L'inverno 1986 è stato l'unico che non ho potuto seguire e appuntare direttamente causa servizio militare, ma affidai alla mia ragazza il compito e lo assolse, invero, con grande scrupolo e zelo. Poi ho ricostruito giorno per giorno quel che avvenne anche attraverso altre fonti...
    Dicembre 85 fra i più caldi anche da queste parti, salvo qualche giornata di nebbia e inversione a dare parvenza di inverno. Ma quelle non mancano mai nemmeno nei periodi peggiori.
    Gennaio in media termica e pluviometrica, con un po' di nevischio il giorno dell'Epifania e tendenza al freddo nell'ultima decade, con prima neve seria a quote basse dopo quella anticipata della seconda decade di novembre.
    Di ben altra pasta fu, come detto da tutti, il mese di febbraio, interamente sotto media tranne i giorni fra il 17 e 21. A differenza della Toscana meridionale qui la neve ci scansò abbastanza, presentandosi solo con qualche spruzzatina: 2 cm l'11 febbraio e 1 cm il 14. Altre precipitazioni nevose si registrarono nei giorni 9, 10 e 28, per complessivi 5 giorni di neve.
    Nel complesso non fu l'inverno dell'85 e neppure quello dell'87, ma si conservò la tradizione degli anni 80 di aver almeno un mese dalle caratteristiche profondamente invernali.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:l'inverno 1985/86

    Discreto inverno qui, soprattutto grazie a gennaio e febbraio (chiusi ben sottomedia, in special febbraio a -3.9° dalla media), mentre dicembre fu praticamente in media (+0.1° dalla 1971-00): alla fine trimestre a -1.9° dalla media, avercene...

    Ottimo anche l'accumulo nevoso complessivo: dai dati che ho trovato risultano caduti 71 cm. in 8 episodi.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •