-
Vento fresco
Tgcom.it: è maltempo al nord!
Maltempo,al Nord e' tornata la neve
Polstrada:no a viaggi non attrezzati
Dopo il freddo polare, sulla penisola è arrivata la neve. Dalle prime ore dalla mattina nevica sulla A1 tra Milano sud e Reggio Emilia e le previsioni per i prossimi giorni sono di precipitazioni nevose su tutto il nord. Pioggia e neve anche al centro e al Sud. La Polizia stradale sconsiglia fortemente ai conducenti di mezzi pesanti diretti nelle zone a rischio di mettersi in viaggio giovedì 26 e venerdì 27 non attrezzati.
Secondo il colonnello Mario Giuliacci del Centro Epson Meteo, l'arrivo di un nucleo di aria polare dalla Groenlandia è responsabile delle nevicate su gran parte del Nord, su Piemonte, Lombardia, Valle D'Aosta e sul settore occidentale dell' Emilia-Romagna, ed a quote superiori ai 200-400 metri sulla Liguria, e sulla Toscana. In serata la neve si estenderÃ* a tutto il Settentrione, in Emilia, con piogge sulla Toscana.
Dal pomeriggio del 26 le precipitazioni diventeranno più consistenti e si estenderanno al Trentino Alto Adige e al Veneto. Al Centro e sulla Sardegna si avrÃ* cielo molto nuvoloso o coperto così come sulla Toscana settentrionale con precipitazioni sparse, nevose a quote superiori ai 300-500 metri. Cielo da parzialmente a molto nuvoloso sul restanti zone del settore tirrenico con addensamenti piu' consistenti a ridosso dei rilievi appenninici, con possibilita' di deboli precipitazioni mattutine in aumento dal pomeriggio. Cielo poco o parzialmente nuvoloso sulle restanti regioni. Al Sud e sulla Sicilia: cielo poco nuvoloso al primo mattino sulla Sicilia con aumento della copertura nuvolosa e con deboli precipitazioni dal pomeriggio sul settore meridionale ed orientale. Cielo poco o parzialmente nuvoloso sulle restanti regioni con aumento della nuvolositÃ* dalla serata sulla Calabria meridionale. Temperature: stazionarie al nord; in aumento sulle restanti regioni. Venti: deboli dai quadranti orientali al nord con locali rinforzi lungo i litorali adriatici; deboli dai quadranti meridionali con rinforzi sulle isole maggiori e sulle coste del Tirreno settentrionale; dalla serata tendenza a rinforzare. Mari: mossi i bacini occidentali e meridionali con tendenza ad aumento del moto ondoso; poco mossi i restanti mari con tendenza ad aumento del moto ondoso.
Sconsigliato viaggiare non attrezzati per la neve
Intanto per la Polizia stradale è "fortemente sconsigliato" ai conducenti di veicoli pesanti diretti nelle "regioni a rischio", e cioé nei quadranti nord-occidentale ma anche nord orientale, di mettersi in viaggio nelle giornate di giovedì 26 gennaio e di venerdì 27 "se non al massimo dell'efficienza del veicolo e con la piena disponibilitÃ* di pneumatici da neve o catene". In considerazione delle previsioni meteo il centro coordinamento viabilitÃ* del Ministero dell'Interno avvisa inoltre che "i mezzi pesanti in circolazione sulla rete autostradale di Piemonte,Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna, in relazione all'intensitÃ* delle precipitazioni nevose, saranno eventualmente fermati in luoghi di sosta giÃ* pianificati per ridurre al minimo i rischi di interruzione del traffico".
Queste previsioni meteo hanno attivato inoltre gli enti proprietari delle strade, le forze si polizia e la rete protezione civile per provvedere adeguatamente in caso di blocco della circolazione della rete autostradale dell' area interessata. Le prefetture potranno anche limitare la circolazione dei veicoli pesanti superiori a 7.500 kg e vietare gli accessi in Italia dai confini stradali di Ventimiglia e attraverso i trafori del Frejus e del Monte Bianco in caso di forti nevicate.
Infinesi raccomadna "massima attenzione", fin dalle prime ore di giovedì 26, da parte di coloro che si mettono in viaggio verso il nord-ovest perché siano "opportunamente attrezzati con generi di conforto ed abbigliamento adeguato, verificando la disponibilitÃ* a bordo di catene o altri mezzi antisdrucciolevoli e curando il continuo aggiornamento delle informazioni sulle condizioni del traffico lungo l'itinerario attraverso l'ascolto dei bollettini radiofonici".
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri