Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: GFS spara(va) grosso

  1. #21
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS spara(va) grosso

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Molto pericolosa una colata che già a oltre 10 giorni si presenta perfetta. Con la continua modifica degli init sarà molto difficile che rimanga così.
    Io preferisco sempre vederla "avvicinarsi" nel corso dei run, piuttosto che vederla puntata già.
    Lo so. Quante volte ci siamo scottati con queste cose però stavolta sembra essere una lucina in fondo al tunnel.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: GFS spara(va) grosso

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Molto pericolosa una colata che già a oltre 10 giorni si presenta perfetta. Con la continua modifica degli init sarà molto difficile che rimanga così.
    Io preferisco sempre vederla "avvicinarsi" nel corso dei run, piuttosto che vederla puntata già.
    Quando per piu' run si vede confermata una tendenza, si puo' cominciare a sperare. Nel Gennaio 2005 la tendenza fu azzeccata con 15 giorni di anticipo, in altri anni vi furono solo miraggi. Vedremo. Sperimao che gli indici ci diano una mano
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  3. #23
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,088
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: GFS spara(va) grosso

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Quando per piu' run si vede confermata una tendenza, si puo' cominciare a sperare. Nel Gennaio 2005 la tendenza fu azzeccata con 15 giorni di anticipo, in altri anni vi furono solo miraggi. Vedremo. Sperimao che gli indici ci diano una mano
    Ricordo anche nel febbraio 2009 la tendenza fu presa con 10 giorni di anticipo...

  4. #24
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: GFS spara(va) grosso

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ricordo anche nel febbraio 2009 la tendenza fu presa con 10 giorni di anticipo...
    Io ricordo la colata di fine gennaio 2010 che venne vista da GFS sin dalle over 300ore e poi arrivò!
    Un run a caso di quei giorni:



    Come andò realmente:


    Ci fu una persistenza incredibile dei vari modelli, ma in particolare GFS, nel vedere quella colata che arrivò in maniera molto simile a quella prevista a oltre 300h.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #25
    Bava di vento L'avatar di Federico Fabi
    Data Registrazione
    21/01/11
    Località
    (AN)
    Età
    35
    Messaggi
    216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS spara(va) grosso

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Io ricordo la colata di fine gennaio 2010 che venne vista da GFS sin dalle over 300ore e poi arrivò!
    Un run a caso di quei giorni:
    Immagine



    Come andò realmente:
    Immagine


    Ci fu una persistenza incredibile dei vari modelli, ma in particolare GFS, nel vedere quella colata che arrivò in maniera molto simile a quella prevista a oltre 300h.
    .


    bel periodo quello della seconda metà di gennaio 2010... ricordo quasi tutti i giorni cieli grigi e arie balcaniche con nw al suolo, nebbioni e frescura... poi tra il 31 gennaio e il primo febbraio da me fece una spolverata di neve

    Rrea00120100127 (1).gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •