E' il terzo run di fila che GFS intravede per il 14-16 c.m. una bella colata gelida verso di noi e questo un pò fa pensare. In mezzo tutto cambia ma la colata no. Incoraggiante.
Rtavn3721.pngRtavn3722.png
Statisticamente cadrebbe in un periodo che a me non ha mai regalato alcuna soddisfazione in termini invernali quindi dovrei crederci veramente poco. Fosse l'eccezione che conferma la regola?![]()
Ultima modifica di Conte; 01/01/2012 alle 10:47
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Negli anni Duemila gennaio è stato veramente gelido pochissime volte,specie al CS.Diciamo solo nel 2002 e nel 2006 prima parte(nel 2005 nei giorni della Merla uscimmo finalmente col botto da una situazione fiacchissima).Nel 2010 ci fu la piccola beffa pro-Spagna ma quello era finalmente il loro inverno e ci rassegnammo in buon ordine.
Altra storia nei 90':il 1991,il 1993 uber alles,lo stesso 1995,il 1999 a fine mese...
Cmq ho notato anch'io quest'insistenza,run dopo run,foriera di scenari diversi dopo un dicembre che si è svegliato alla fine ma senza veri sussulti.
Ciao caro e buon anno! Beh per il 1991 non credo che gennaio sia stato freddo, forse cominciò ad essere freddo proprio negli ultimissimi giorni in preparazione del botto di febbraio, per il 1993 il freddo durò 3-4 giorni all'inizio (botta notevole) ma poi dal 6 gennaio fino alla fine del mese vi fu un anticiclone incredibile subtropicale 2011 style! Tant'è che il mese terminò alla fine sopramedia seppur di poco!..
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
accontentiamoci per il momento di quello che ci passa ECMWF, che è più vicino e che sicuramente, vista la serietà del modello, permette qualche speranza in più! Uno scenario così, come lo dipinge ECMWF, mi sembra molto interessante e possibile:
1) perchè la falla jonica sempre più attiva prossimamente è forirra di adescamento di correnti fredde da E
2) perchè le stesse lp continue, che scorrono alle alte latitudini tendono ad allungare il cuneo dell'hp azzorriano verso l'hp russo - scandinavo - siberiano, costruendo un pomte di hp invalicabile.
Tutto ciò per le regioni adriatiche soprattutto sarebbe una mossa vincente per avere un lungo periodo freddo e foriero di precipitazioni nevose stante la profonda falla jonica......
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Solo un esempio, ma quasi tutto il gennaio 93 dal 6 fin quasi alla fine del mese fu cosi..![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
E' sicuramente vero ed infatti,come osservammo tempo fa,in alcune zone(la Sicilia ma a macchia di leopardo anche il sud tirrenico)gennaio 95' è stato più freddo di gennaio 93' come media complessiva.Calzante anche l'osservazione sul gennaio 91',notevole nel finale specie al nord ma non eclatante in assoluto come media mensile,anche se ad averlo oggi faremmo le capriole sui terrazzi...anche qui,dove fu nettamente battuto,nel decennio,non solo dal 1993 ma anche dal 1995(un metro di neve in Irpinia) e dal 1999(episodio di vento gelido maggiore degli ultimi decenni).
A tratti anche gennaio 92' sul versante orientale vide gelo vero, come e più che nel 2002 ma gli episodi nevosi furono circoscritti,perchè l'azzorriano dirottava molto verso la penisola ellenica.
Ultima modifica di Josh; 01/01/2012 alle 11:08
Cmq, anche se ridimensionata, l'irruzione del 14-16 ancora è presente in GFS e finchè la ssù il VP non rallenta per bene andremo avanti così per tutto il mese almeno, cosa che per molte zone d'Italia è da noia mortale. Di "qua" invece manca un pò di gelo vero ad Est per godere in pieno di tutte ste "pieghe" favorevoli. Non posso non notare come l'azzorriano si comporti bene quest'anno tentando disperatamente di elevarsi ma sopra di lui c'è un vero "mostro". Gli basterebbe un avversario un pò indebolito per stupirci. Vediamo se accade almeno per la fine di gennaio.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri