Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 1119202122 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 211
  1. #201
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Gran bella carta questa UKMO a 144 ore..

    Allegato 239552

    Intanto qui bufera di vento e neve con fiocchi medio-piccoli e t - 0,8°... Tutto bianco... Notte
    Buona neve!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  2. #202
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Buona neve!
    Sveglia per lavoro e un tuono mi buttano giù dal letto... E' temporale nevoso intenso, si va verso i 7-8 cm...
    Dio c'è ...

  3. #203
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,175
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Buondi a tutti.
    Gfs mischia le carte
    Ma ukmo tira fuori qualcosa di mostruoso tra le 120 e 144 ore....

  4. #204
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Circa il medio ancora sorprese stamani.. Intanto UKMO mette bariche che sono tanto un bel vedere....

    ukmo.gif



    ECmwf va ancora oltre e piazza lo strappo sub polare su di noi, poi con apertura continentale seppellendo il Nord, Toscana, Emilia Romagna di Neve ...

    Senza nome-4.gif........

    E' un piacere per voi altri, amici, se accade. Ehh... quell' invernata che non sarebbe mai dovuta accadere ...

    A seguire minimi verso i mari meridionali e contributi continentali..


    ecm1.gif

    ecm2.gif

    A prescindere da chi godrà di meno e chi di più... certamente son carte d'atri tempi.. se poi si formasse anche un minimo a dovere, sarebbe il top.. Ma seguiamo
    Dio c'è ...

  5. #205
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Mah...stamane non si vede un blocco coriaceo come nei giorni scorsi.....

  6. #206
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,887
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    carine le ukmo ma siamo sempre al limite

  7. #207
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    carine le ukmo ma siamo sempre al limite
    Ma intanto siamo alle 92-120 ore con anche UKMO che sostiene la neve al Nord nel weekend.
    Dio c'è ...

  8. #208
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    mmmmpfff..le Ens di Reading assai peggiorative in termini di gpt, di collocazione e vigore del minimo....il medio di GFS come T segue l'ufficiale, ma mette prc..direi che non abbiamo fatto grandi passi rispetto a ieri, sorreggono il moccolo il run determinista ECMWF e UKMO, c'è ancora da attendere per poter intascare qualcosa di consistente
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  9. #209
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    mmmmpfff..le Ens di Reading assai peggiorative in termini di gpt, di collocazione e vigore del minimo....il medio di GFS come T segue l'ufficiale, ma mette prc..direi che non abbiamo fatto grandi passi rispetto a ieri, sorreggono il moccolo il run determinista ECMWF e UKMO, c'è ancora da attendere per poter intascare qualcosa di consistente
    Beh ovvio che modellamenti della barica ci saranno, magari se i minimi si abbassano un po', andranno meglio le basse pianure del nord, la Toscana, magari parte del centro appennino ma la barica di massima mi pare sia più o meno individuata a 96/120 ore ... Per i minimi più o meno definiti bisogna arrivare almeno alle 48 ore.....

    Intanto....... Un rovescio di poco fa .. direi bella neve abruzzese, molisana e pugliese..

    neve.gif
    Dio c'è ...

  10. #210
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Se vogliamo essere sinceri l'invernata di questi giorni e' ben poco invernata se non si vive sopra i 500/600 mt nel centro/sud.
    Oggi sulla costa romagnola gran bella giornata e clima abbastanza mite, ieri manco una goccia.

    Speriamo arrivi davvero la prossima settimana, le possibilità ancora ci sono.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •