Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Intanto tra stasera e domani, l'Abruzzo, specie chietino, e l'alto Molise, settori centro-settentrionali della mia regione, vedranno bella neve, anzi bufere di neve, perchè ci sarà anche vento forte di Tramontana, con accumuli interessanti dai 400 m ma neve anche bassa, 100/200 m.. Discretamente andranno anche sud Molise , foggiano, beneventano, Lucania, e la Puglia in genere, qui bisogna vedere le sorprese di neve bassa per aria fredda in quota mentre mediamente dovrebbe attestarsi sui 3/400 m. Mi pare una barica che vede particolarmente esposto il chietino e il nord Molise con accumuli anche sui 30-40 cm sopra i 5/600 m..

Circa il medio-lungo.. ECMWF si sta orientando verso minimi sui mari bassi italiani e interazione degli stessi con aria fredda da est.. Mi pare l'evoluzone migliore, nel senso di più credibile, a mio avviso, seguendo le dinamiche emisferiche..

Granneve il potentino e l'avellinese come li vedi? mi aspetto qualche fiocco portato dal vento qui da me (salernitano) x coreografia, alla quota di 300-400 m circa.