
Originariamente Scritto da
inocs
Ero a Napoli all'Università, avevo un esame importante e stressante da preparare e non ne ho un ricordo personale. Ricordo bene, però, che mia madre mi chiamò una sera intorno al 15 gennaio per dirmi che quello stesso tardo pomeriggio, al paese a 480 m slm, Campania interna, era nevicato in maniera estremamente forte, a falde larghe e con calma assoluta di vento. La neve, quella sera, le arrivava sopra alle ginocchia (la seconda nevicata più importante del secondo millennio, dopo gennaio 2005)...
A volte, anche se magari solo localmente, piccole gocce, abbinate a uno scorrimento blando come quello mostrato , con freddo già presente e sedimentato nei bassi strati, fanno la neve migliore che esista al mondo

(fra parentesi: è il principio che ha permesso, pur in condizioni certamente diverse, in queste stesse zone, di avere una nevicata mostruosa nel 1985, con accumuli fra 70 cm e un metro a quote tra i 450 e i 650 m nel tempo di 6-7 ore dalla mezzanotte al mattino del 6 gennaio 1985, e che
un giorno dovrò decidermi a documentare in qualche modo)
Segnalibri