Mi permetto di postare il suo tread su questo forum:
Mi sto accorgendo che in molti forum si stanno accanendo con chi come il sottoscritto sta dubitando e con ragioni fisico matematiche, della variazione "eclatante" messa in atto da poco da tutti i modelli matematici che hanno cambiato "radicalmente" le carte in tavola! ma come sempre io sto affermando da tempo, analizzo e studio per ore ogni giorno la componente in quota a corto termine 200,300 e 500 hPa, poichè è qui che si snoda sempre e comunque l'analisi evolutiva dei modelli a medio-lungo termine, per evidenziare variazioni o errori.Poichè le grafiche contano meglio delle parole posto l'analisi delle 12h di avn-gfs e quella attuale con la sinottica e.....chi vuole capire capisca.Le leggi della termodinamica che studio in continuazione hanno delle regole ben precise, è quella palese discrepanza che si nota fra la carta prevista e la sinottica è la causa della mia enorme "titubanza" come lo è stato per altri naturalmente.Si può notare una dinamica estesa ai Pirenei e Spagna settentrionale comprendendo tutto il Golfo di Biscaglia che nella carta prevista non c'è con in più un aggancio giÃ* attivato con la depressione delle Canarie sull'Algeria che in realtÃ* non esiste! con in più una dinamica orientale isolata più in eastshift.La "natura" non spreca energia urtando su un muro di alta come è a ovest ma si dirige sempre verso la via meno dispendiosa.......ripeto questo per chi inopportunamente su altri forum e non di certo qui si sta infierendo senza prima capire che cosa sto dicendo da tempo, analizzando costruttivamente il tutto.POi potrÃ* accadere lo stesso e questo è una cosa diversa ma se non vedo i presupposti fisico.matematici nell'attuale, rimarrò sempre "molto" dubbioso..........un saluto cordiale a tutti
Qui il link all'analisi grafica da lui postata:
http://forum.meteogiornale.it/attach...4&d=1138279991
Io provo rispetto per la persona e per il meteoman.
Cerchiamo di evitare richiami a chi in questa sede non sia presente.
Mi sembra la cosa più corretta.
Ciao![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Nessun richiamo signori!
Ho semplicemente postato il pensiero(giÃ* di dominio pubblico) di uno dei più illustri esponenti meteo italiani.
Stiamo parlando di didattica in diretta alla stato puro,un'analisi la cui veridicitÃ* sarÃ* a breve verificabile dalle immagini dei sat e dai nuovi run dei modelli.
Poi vada come vada onore a lui,si è cmq esposto seguendo valide motivazioni scientifiche!
Il richiamo ai "commenti" non è assolutamente da intendersi in senso provocatorio.
Saluti
Ok ma in parole povere?
Sue parole su Toscana channel:
"la situazione è molto incerta,nelle prossime ore si scioglierÃ* la prognosi. Se il minimo cambia traiettoria domani neve in pianura su Lazio e Toscana"
ho guardato ora il satellite e mi pare che l'aria venga giu' dalla francia per andare a creare un ciclogenesi sul golfo ligure,non vedo depressioni verso la spagna...............cmq e mi rivolgo ai piu' esperti dateci un occhiata..............Originariamente Scritto da diego
![]()
Ho appena dato un'occhiata al sat...nn saprei...forse davanti la costa azzurra sembra.........
Cmq io nn sono fra gli esperti...indo attendo lumi anch'io![]()
Lo snobbano tutti ma in effetti qua da me la temperatura sta scendendo, invece che salire, e oggi qua non ha fatto accumuli solo perchè sono mancate le prp....
Segnalibri