Fenomenale! Questa potrebbe essere tranquillamente una carta da "ondata di freddo più importante dell'inverno".. ma siamo appena all'8 di dicembre!
Aggiungo che il baltico sta iniziando a ghiacciare. Questo per essere l'8 dicembre è un segnale interessante. Non accade spesso.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
sull'Italia la mappa è parecchio imprecisa manca tutta la fascia collinare abruzzese a ridosso della costa esempio Lanciano(prov. di Chieti) m. 265 slm a 10 km dal mare è così (però soltanto 10 cm a fine nevicata una vera miseria)
--AGGIORNAMENTO 9 dicembre 2012 001.jpgAGGIORNAMENTO 9 dicembre 2012 003.jpgAGGIORNAMENTO 9 dicembre 2012 004.jpgAGGIORNAMENTO 9 dicembre 2012 005.jpgAGGIORNAMENTO 9 dicembre 2012 012.jpgAGGIORNAMENTO 9 dicembre 2012 002.jpg
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 09/12/2012 alle 14:38
Cavolo, strano pero' la lombardia e' quasi interamente coperta della neve, pero' la cartina non lo segnala![]()
Segnalibri