Il nord america è quanto riporta l'ANSA non lo studio di Cohen che parla di est USA e nord eurasia e si potrebbe anche solo essere una normale flessione dopo una fase parecchio positiva dell'AO che prima ha accellerato il trend al riscaldamento e poi lo ha contrastato, l'articolo di cohen infatti dice che è ancora oggetto di dibattito se sia un effetto della variabilità naturale o se ci sia qualche nuovo meccanismo all'opera e che loro propongono il link perdita ghiaccio marino->maggiore snowcover-->trend negativo nell'AO come possibile concausa; come sempre nella letteratura scientifica si trovano diverse interpretazioni molte delle quali saranno destinate ad essere dimenticate mentre qualcuna sopravviverà alla prova del tempo, funziona così basta non prendere un singolo articolo come una realtà aquisita,io poi trovo interessante il link snowcover-AO ma ancora poco convincente il link con la perdita di ghiaccio artico... ma è comunque una possibilità.
Whether the recent colder winters are a consequence of internal variability or a response to changes in boundary forcings resulting from climate change remains an open question.
In this Letter, we propose that the extensive winter NH extratropical cooling trend amidst a warming planet cannot be explained entirely by internal variability of the climate system. It has been shown that above normal snow cover across Eurasia in the fall leads to a negative Arctic Oscillation (AO) and cold temperatures across the Eastern United States and northern Eurasia in winter (Cohen and Entekhabi 1999). Therefore, we suggest that a significant portion of the wintertime temperature trend is driven by dynamical interactions between October Eurasian snow cover, which has increased over the last two decades and the large-scale NH extratropical circulation in the late fall and winter.
Segnalibri