Buongiorno a tutti:
una domanda vedendo questa cartina che mostra le anomalie termiche riscontrate al livello del mare nella prima parte di gennaio per quanto riguarda il settore europeo
anomalie.gif
come potete vedere buona parte del continente europeo è ampiamente oltra la media trentennale del periodo, in questa cartina solo l'Egitto è sotto norma.
La domanda che volevo porre è questa: abbiamo avuto un Vortice Polare straordinariamente forte e teso e, quindi, mi sarei aspettato che dal 70° all'80° grado di latitudine le temperature siano state nella norma
come potete vedere questo invece non è avvenuto, con temperature notevolmente superiori alle medie stagionali
naturalmente questa è una visione molto parziale, visto che non sono riuscito a vedere la situazione su tutto l'emisfero boreale e non posso dire se ciò sia avvenuto anche negli altri settori
avete la soluzione a questo quesito?
grazie
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
L'uguaglianza AO+ = artico freddo non è proprio vera. Infatti la correlazione tra l'AO e le temperature la si può ben vedere in questa immagine postata anche da elz in altra discussione:
223343d1319527725-discuterne-primi-sentori-dellinverno-2011-12-aocorr.png
L'AO è correlata con la NAO quindi in una quasi totalità dei casi ad un periodo di AO+ ne corrisponde uno di NAO+, ovvero semipermanente islandese più attiva e flussi meridionali più sparati verso il nord Europa e la Siberia.
Le anomalie negative in tal caso vanno a collocarsi in Groenlandia, Alaska e dintorni e in Africa.
Ecco infatti la mappa delle anomalie in questi primi 13 giorni di gennaio nel nostro emisfero.
compday.87.3.242.36.15.7.7.18.gif
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Grazie Michele
sempre preciso e puntuale
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri