Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/11
    Località
    benevento
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    Personalmente credo che qualcosa di anomalo ci sia basta vedere i run dei vari gm che dopo le 72/96 ore stravolgono il run precedente.......2 sono le cose o ci sono realmente problemi o di affidabilità sono scesi e pure di molto.

  2. #12
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    ... la spiegazione è "relativamente" semplice.

    Per semplificare con un getto fortissimo, tra i più forti mai visti in area alto-atlantica e il numero così elevato di wavenumbers di tipo zonale (onde corte e intense), i modelli fanno fatica ad inquadrare l'evoluzione delle singole onde che si espandono e rallentano la loro corsa... per questo motivo è difficilissimo che un modello anche a sole 48-72 ore riesce a localizzare la perfetta ubicazione del ciclone (derivato dalle semionde zonali) la sua espansione e la sua traiettoria. Ed ecco che vediamo ogni 6 ore scenari completamente diversi. Il caso di gfs06z di oggi è il parossismo di questa spiegazione.

    Fino a quando ci sarà un superjet in uscita dal continente americano con così elevata energia stiamo freschi... eppure la fisica dell'atmosfera ci ha sempre insegnato che i modelli fanno fatica di più a gestire i blocchi che la zonalità... mah...

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ... la spiegazione è "relativamente" semplice.

    Per semplificare con un getto fortissimo, tra i più forti mai visti in area alto-atlantica e il numero così elevato di wavenumbers di tipo zonale (onde corte e intense), i modelli fanno fatica ad inquadrare l'evoluzione delle singole onde che si espandono e rallentano la loro corsa... per questo motivo è difficilissimo che un modello anche a sole 48-72 ore riesce a localizzare la perfetta ubicazione del ciclone (derivato dalle semionde zonali) la sua espansione e la sua traiettoria. Ed ecco che vediamo ogni 6 ore scenari completamente diversi. Il caso di gfs06z di oggi è il parossismo di questa spiegazione.

    Fino a quando ci sarà un superjet in uscita dal continente americano con così elevata energia stiamo freschi... eppure la fisica dell'atmosfera ci ha sempre insegnato che i modelli fanno fatica di più a gestire i blocchi che la zonalità... mah...
    ma non sarà che semplicemente i modelli sopravvalutano la forza del getto?

  4. #14
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    è il contrario... a volte la sottovalutano (errori proprio di valutazione) facendo partire (vista la particolare condizione in atlantico) una wave2. Poi puntualmente il forte getto realmente la smentisce.

    Quando ci scommetti che il 12z farà appiattire anche la seconda pulsazione che ha enfatizzato nello 06z facendo di nuovo cambiare l'evoluzione nel medio? L'affondo sarebbe meno deciso verso sud e spostato più ad est con un altro ciclone che, magari, si va ad incuneare al di sotto di essi, modificando nuovamente l'evoluzione a lungo termine, e così via...

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio
    ma non sarà che semplicemente i modelli sopravvalutano la forza del getto?

  5. #15
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/11
    Località
    benevento
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    beh di questi periodi è capace che ribalta tutto ..però attenzione non darei per morto l'inverno...i modelli nessuno li può prevedere i cambiamenti sono improvvisi sia in peggio che in meglio.

  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Come spesso accade mi trovi molto d'accordo con quanto affermi, Fabio.

    una attenta osservazione della successione temporale delle corse GFS (più apprezzabile rispetto a ECMWF per il lag di sole 6h) mostra infatti la difficoltà dei GM a cogliere la velocità del wave-train in uscita dal continente americano. Questa difficoltà, trattandosi di onde di Bjerknes (onde corte) oltre a darne una localizzazione molto variabile tra corsa e corsa, si riverbera di conseguenza sulla lunghezza e sulla ampiezza delle singole onde, che sappiamo sono in funzione della velocità zonale.



    Ritenetevi....quotati entrambe!!
    Matteo



  7. #17
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    è il contrario... a volte la sottovalutano (errori proprio di valutazione) facendo partire (vista la particolare condizione in atlantico) una wave2. Poi puntualmente il forte getto realmente la smentisce.

    Quando ci scommetti che il 12z farà appiattire anche la seconda pulsazione che ha enfatizzato nello 06z facendo di nuovo cambiare l'evoluzione nel medio? L'affondo sarebbe meno deciso verso sud e spostato più ad est con un altro ciclone che, magari, si va ad incuneare al di sotto di essi, modificando nuovamente l'evoluzione a lungo termine, e così via...
    beh speriamo che allora la sottovalutazione del getto sia, stavolta, quantomeno più contenuta ....grazie a te ed a Remigio per queste interessantissime disamine

  8. #18
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    Grazie a Mat e in particolare a Remigio che come al solito raddrizza le mie bistrattate spiegazioni in un contesto più scientifico. Grande Remigio

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    è il contrario... a volte la sottovalutano (errori proprio di valutazione) facendo partire (vista la particolare condizione in atlantico) una wave2. Poi puntualmente il forte getto realmente la smentisce.

    Quando ci scommetti che il 12z farà appiattire anche la seconda pulsazione che ha enfatizzato nello 06z facendo di nuovo cambiare l'evoluzione nel medio? L'affondo sarebbe meno deciso verso sud e spostato più ad est con un altro ciclone che, magari, si va ad incuneare al di sotto di essi, modificando nuovamente l'evoluzione a lungo termine, e così via...
    ok per i motivi che hai esposto il ritrattamento diamolo per molto probabile nel 12z, ma le ens allora sarebbero dovute essere molto meno allineate rispetto a quanto invece appare ( oppure veramente lasciano il tempo che trovano ..) ...
    bassa romagna per.es.:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #20
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/11
    Località
    benevento
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe GFS e ECMWF non valide ?

    Personalmente credo che questa situazione la pagheremo per una settimana circa non di piu riassetto della circolazione.....a fine mese entrerà l'inverno vero per gran parte di febbraio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •