
Originariamente Scritto da
zago remigio
Come spesso accade mi trovi molto d'accordo con quanto affermi, Fabio.
una attenta osservazione della successione temporale delle corse
GFS (più apprezzabile rispetto a
ECMWF per il lag di sole 6h) mostra infatti la difficoltà dei
GM a cogliere la velocità del wave-train in uscita dal continente americano. Questa difficoltà, trattandosi di onde di Bjerknes (onde corte) oltre a darne una localizzazione molto variabile tra corsa e corsa, si riverbera di conseguenza sulla lunghezza e sulla ampiezza delle singole onde, che sappiamo sono in funzione della velocità zonale.

Segnalibri