Pagina 33 di 112 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1113
  1. #321
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    ukmo è il modello che si conferma più gelido per tutti, oltre ad essere il più stabile.

    questa è la mappa delle termche ad 850 hpa a 120 ore (probabile che a 925 hpa siano più basse), e chissà come sarebbe quella a 144 se ci fosse.

    Allegato 241753
    a 144h la -15 taglia l'Italia

    io mi auguro di cuore una soluzione intermedia fra tutti i principali GM di stamani, con prima neve e poi gelo incredibile ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #322
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Il meccanismo di attivazione dell'ondata di gelo in Europa conferma una soluzione simile a quella di GFS e ECMWF di ieri mattina.
    Il nucleo siberiano raggiunge la goccia ex kazaka al di là dei Carpazi ed inizia il giro di valzer su ghiaccio.

    GFS vs ECM posiz 2° goccia.png

    La goccia più piccola ruotando attorno al transiberian si fonde con esso sulla Polonia ed il tutto centrifuga parte della sua massa verso sud-ovest (Germania, est Francia e Alpi), per questo motivo lo vediamo allungato e spalmato verso i bacini settentrionali del Mediterraneo (g. Leone, Ligure, alto Adriatico) a 96h
    Modelli vs Transiberian Express 96h del 29-1-12.png

    Adesso entra in azione una perturbazione atlantica di poco conto che ha tranciato l'asse russo-azzorriano sull'Irlanda. I modelli sono ordinati sull'aggancio da "più occidentali" (tipo GFS e GEM) a "più centrali" (UKMO e BOM) da sinistra verso destra.
    Ho messo anche le ensamble di ECMWF che fungono un pò da carta di controllo. In quelle l'aggancio avverrebbe ad opera di un minimo ad occhiale ligure-centrale adriatico
    Andrea

  3. #323
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Il meccanismo di attivazione dell'ondata di gelo in Europa conferma una soluzione simile a quella di GFS e ECMWF di ieri mattina.
    Il nucleo siberiano raggiunge la goccia ex kazaka al di là dei Carpazi ed inizia il giro di valzer su ghiaccio.

    GFS vs ECM posiz 2° goccia.png

    La goccia più piccola ruotando attorno al transiberian si fonde con esso sulla Polonia ed il tutto centrifuga parte della sua massa verso sud-ovest (Germania, est Francia e Alpi), per questo motivo lo vediamo allungato e spalmato verso i bacini settentrionali del Mediterraneo (g. Leone, Ligure, alto Adriatico) a 96h
    Modelli vs Transiberian Express 96h del 29-1-12.png

    Adesso entra in azione una perturbazione atlantica di poco conto che ha tranciato l'asse russo-azzorriano sull'Irlanda. I modelli sono ordinati sull'aggancio da "più occidentali" (tipo GFS e GEM) a "più centrali" (UKMO e BOM) da sinistra verso destra.
    Ho messo anche le ensamble di ECMWF che fungono un pò da carta di controllo. In quelle l'aggancio avverrebbe ad opera di un minimo ad occhiale ligure-centrale adriatico
    secondo te abbiamo possibilità che il nucleo siberiano venga sud shiftato verso di noi?? o ormai e' roba del centro europa?

  4. #324
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Mi aggiungo ai complimenti Andrea

    Permettimi di attaccare un pezzo alla tua analisi: l'estrazione della massa d'aria proviene da zone in cui in inverno fa ovviamente freddo, ma quest'anno sono state eccezionalmente fredde e su un'area estremamente vasta: la capitale ha piu' volte toccato e sfondato i -45C ! Con quelle termiche alla quota di 850 hpa e l'aria pellicolare fredda praticamente dal suolo fino a 1300~1500 metri, e albedo sicuramente presente grazie alle nevicate che da adesso fino al culmine del gelo interesseranno quasi tutte le pianure del nord, penso che in alcune zone si possano raggiungere minime ben oltre i -15C, se non ben oltre i -20C. Situazione storica.
    Grazie di questo tuo contributo Simone
    Andrea

  5. #325
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    secondo te abbiamo possibilità che il nucleo siberiano venga sud shiftato verso di noi?? o ormai e' roba del centro europa?
    In questa prima fase il core-centrale del nucleo ex-siberiano rimarrà ben piazzato laggiù dove si unisce alla goccia Kazaka
    Andrea

  6. #326
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    ukmo è il modello che si conferma più gelido per tutti, oltre ad essere il più stabile.

    questa è la mappa delle termche ad 850 hpa a 120 ore (probabile che a 925 hpa siano più basse), e chissà come sarebbe quella a 144 se ci fosse.

    Allegato 241753
    Da giorni sto tifando UKMO e DWD. Hanno un non so che.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #327
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    il 6z è bestiale per la Romagna

    Rtavn1201.png

    Rtavn1261.png

  8. #328
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Questa frase è un offesa per tutti gli appassionati meteo italiani!!! Ma come si fa!\fp\ Ma cambia passione!!!!
    intendevo per il movimento dell'aria fredda..
    e poi non facciamo gli ipocriti, se fossi al posto di un meridionale..? \as\

  9. #329
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    run 06 da paralisi del centro italia
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #330
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    il 6z è bestiale per la Romagna

    Rtavn1201.png

    Rtavn1261.png
    dici che li facciamo 2 fiocchi fradici? \as\
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •