Il meccanismo di attivazione dell'ondata di gelo in Europa conferma una soluzione simile a quella di GFS e ECMWF di ieri mattina.
Il nucleo siberiano raggiunge la goccia ex kazaka al di là dei Carpazi ed inizia il giro di valzer su ghiaccio.
GFS vs ECM posiz 2° goccia.png
La goccia più piccola ruotando attorno al transiberian si fonde con esso sulla Polonia ed il tutto centrifuga parte della sua massa verso sud-ovest (Germania, est Francia e Alpi), per questo motivo lo vediamo allungato e spalmato verso i bacini settentrionali del Mediterraneo (g. Leone, Ligure, alto Adriatico) a 96h
Modelli vs Transiberian Express 96h del 29-1-12.png
Adesso entra in azione una perturbazione atlantica di poco conto che ha tranciato l'asse russo-azzorriano sull'Irlanda. I modelli sono ordinati sull'aggancio da "più occidentali" (tipo GFS e GEM) a "più centrali" (UKMO e BOM) da sinistra verso destra.
Ho messo anche le ensamble di ECMWF che fungono un pò da carta di controllo. In quelle l'aggancio avverrebbe ad opera di un minimo ad occhiale ligure-centrale adriatico![]()
Andrea
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
il 6z è bestiale per la Romagna
Rtavn1201.png
Rtavn1261.png
run 06 da paralisi del centro italia
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri