Sì però guardando i modelli serali si potrebbe dire meglio che una metà (o quasi, dai) del bombolone viene giù a seguire. A me, profanamente (mi scuso se dico eresie) pare evidente. A 120 ore, non certo 240.
Poi non andrà così, ma con evoluzioni di quel tipo la -20/-22 mongola va ad addossarsi agilmente alle Alpi e a traboccare. Poi, se vogliamo invece dire che non sarà come il 1956, allora siamo teoricamente tutti daccordo. Però con due "ma", se mi è permesso ancora.
1) A onor del vero, anche nel '56 (per ragioni orografiche chiare e note a noi tutti) il core del gelo, alle quote soggette a frizione naturale, rimase costantemente a nord delle Alpi;
2) il '56 non fu un episodio singolo, come io amo sempre dire: si trattò di almeno 3 distinti affondi in sequenza. E allora io un occhio a Reading, come nel run serale, lo butto, perché lì sì che vai a scrivere leggende eterne...
Perdonate il mio inguaribile ottimismo
Rtavn1141.pngRecm1201.gif
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
scusate ma a noi cosa importa se a 500hpa il core del freddo non precipita dritto sull'Italia ?
il gelo entra lo stesso e a iosa con Reading, per esempio ... e poi è una logica sbagliata perchè a 72h il nucleo gelido è ancora sulla Polonia, quindi non capisco la sorpresale medie successive indicano ancora che l'obiettivo finale è sempre il Mediterraneo
il siberian express se ne sarà andato ma i vagoni ce li spiamo tenuti noi!!!!!!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
che poi a che serviva tutto quel gelo se entrasse completamente il core gelido della retrogressione, se poi mezza italia aveva un richiamo sciroccale/ostro a temperare l'aria arrivata e con target della colata le baleari, che non mi risulta sia proprio territorio italiano....
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
MEDIA READING 96-120-144-168 H
![]()
in EC12z il bombolotto gelido che si avvicina dopo le 168h sembra un momento delle colatone gelide del '29 a ripetizione, anche se ben più ridimensionato in quanto a termiche, lì c'erano core gelidi di -30°, -35° e più come se nulla fosse\fp\
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri