comunque è assimilabile al Gennaio 1963 l'ondata di gelo in arrivo sull'Europa, anche se la qualità dell'aria fredda è pari a quella del Febbraio 1929, ma in forma minore (capirai che differenza)
si, diciamo che se fra 48 ore le carte con le termiche vengono confermate, siamo di fronte all'ondata di gelo più forte dal Gennaio 1985 per l'Europa![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Perdonami, se non posso fidarmi del range 100-130, tanto meno devo guardare cosa accade oltre. Animo e coraggio. A 100 ore le mappe ci mostrano l'Europa sotto un afflusso violento gelido, Cooper enorme in tutto il suo splendore, e un blocco Atlantico ben piantato. Si può stare allegri oggi. Domani non so![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
il "problema" è che l'evento in arrivo non è comune e uscirne con episodi che capitano tutti gli Inverni o quasi lascia l'amaro in bocca
quest'è ... cerchiamo di beccarci un serio evento di Burian, non sto dicendo il 1929 ma le potenzialità dell'evento fortissimo e per tutti (o quasi) ci sono, insomma perchè sprecarle così ?
Segnalibri