Risultati da 1 a 10 di 1111

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    comunque è assimilabile al Gennaio 1963 l'ondata di gelo in arrivo sull'Europa, anche se la qualità dell'aria fredda è pari a quella del Febbraio 1929, ma in forma minore (capirai che differenza )

    si, diciamo che se fra 48 ore le carte con le termiche vengono confermate, siamo di fronte all'ondata di gelo più forte dal Gennaio 1985 per l'Europa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    diciamo che se fra 48 ore le carte con le termiche vengono confermate, siamo di fronte all'ondata di gelo più forte dal Gennaio 1985 per l'Europa
    Ragionando d'Europa, dimentichiamo il 1987?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ragionando d'Europa, dimentichiamo il 1987?

    si e stasera le 18z non sono tanto diverse a Londra la -15 e qui la -2 ... ... Dio fa che sia solo un incubo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si e stasera le 18z non sono tanto diverse a Londra la -15 e qui la -2 ... ... Dio fa che sia solo un incubo ...
    Ci manca solo che si ripete la storia dei due inverni passati appena arriva il freddo vero.\fp\
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si e stasera le 18z non sono tanto diverse a Londra la -15 e qui la -2 ... ... Dio fa che sia solo un incubo ...
    Sì, ma quello è fantameteo. Per prenderla più allegramente postresti notare che a 130 ore hai precipitazioni accompagnate da una -3°, con la -4° a due passi. E sono isoterme di fattura superba, non le tante fetecchie che imperversano da anni...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Sì, ma quello è fantameteo. Per prenderla più allegramente postresti notare che a 130 ore hai precipitazioni accompagnate da una -3°, con la -4° a due passi. E sono isoterme di fattura superba, non le tante fetecchie che imperversano da anni...
    si Antò della neve a 100 ore l'ho notato anche io (qui ce la farebbe) solo che non possiamo fidarci di dinamiche così locali a distanza medio-lunga se poi IL GROSSO dell'evento ci sfiora solo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si Antò della neve a 100 ore l'ho notato anche io (qui ce la farebbe) solo che non possiamo fidarci di dinamiche così locali a distanza medio-lunga se poi IL GROSSO dell'evento ci sfiora solo
    Perdonami, se non posso fidarmi del range 100-130, tanto meno devo guardare cosa accade oltre. Animo e coraggio. A 100 ore le mappe ci mostrano l'Europa sotto un afflusso violento gelido, Cooper enorme in tutto il suo splendore, e un blocco Atlantico ben piantato. Si può stare allegri oggi. Domani non so
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Perdonami, se non posso fidarmi del range 100-130, tanto meno devo guardare cosa accade oltre. Animo e coraggio. A 100 ore le mappe ci mostrano l'Europa sotto un afflusso violento gelido, Cooper enorme in tutto il suo splendore, e un blocco Atlantico ben piantato. Si può stare allegri oggi. Domani non so
    il "problema" è che l'evento in arrivo non è comune e uscirne con episodi che capitano tutti gli Inverni o quasi lascia l'amaro in bocca

    quest'è ... cerchiamo di beccarci un serio evento di Burian, non sto dicendo il 1929 ma le potenzialità dell'evento fortissimo e per tutti (o quasi) ci sono, insomma perchè sprecarle così ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •