Pagina 69 di 112 PrimaPrima ... 1959676869707179 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 1113
  1. #681
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    In effetti mi sorprende non poco la magnitudo prevista della MJO, ma evidentemente nel clamore presente mi è sfuggito l'estensione di un nucleo di positività superficiale a NE dell'Australia ..che roba ragass, vale la pena ogni anno sacrificare 2/3 dell'inverno per mettere in cantina simili successioni dinamiche \sk\..ma tornando sull'attualità si potrebbero fare delle ipotesi sul perchè GFS percorra questa via minoritaria, la lampadina me l'ha accesa stamane uno spunto di Meloni su MTG, quando esprimeva le sue perplessità riguardo ai modelli europei..ossia la troppa facilità con cui vedono i gpt scavalcare le Alpi..si tratta di una massa freddissima, densa, greve nei bassi strati..ora trovandosi a nord delle Alpi in qualche modo, costeggiando la barriera orografica sarebbe costretta a scivolare verso il Rodano..e come una massa viscosa e gelatinosa, immersa la "testa" nel mediterraneo si trascina il corpo fino alla coda a mò di blob..da qui ne seguono dinamiche sottoposte ad interrogativi che probabilmente i GM mal digeriscono o addirittura ignorano, trattandosi di gpt forse mai contemplati dagli stessi, e venendosi a creare uno shock termico orizzontale tra la massa fluida surgelata e la superficie assai tiepida del nostro mare..tutto da seguire. Può darsi benissimo che la bora riesca a svolgere il suo lavoro di depotenziamento del gradiente tra i 2 versanti alpini, andando ad interferire sul posizionamento dei minimi , così come calcolano gli altri GM, ma è veramente tosto il mostro gelido d'oltre confine..e assai difficile da domare..tutto un quadro psichedelico da decifrare
    sull'orografia europea gfs è meglio che si va a nascondere rispetto a ecmwf
    poi la botta di chiul ci può pure stare ma se la mettiamo su questo piano gli americani sono NETTAMENTE indietro


    **Always looking at the sky**

  2. #682
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Guarda, a me basta già il fatto di osservarla una dinamica del genere. Un HP Russo immenso che veicola aria "Tibetana" in Europa...cioè ma ci rendiamo conto di cosa stiamo vedendo?! Io le carte di reanalisi me le sono viste e riviste da quando avevo 16 anni (sui libri) e poi a centinaia su wetterzentrale, e avercela qui, a 48 ore...è già la realizzazione di un sogno. Francamente che a Bologna ne faccia o meno, è solo un "regalo" supplementare. Non sono il tipo da inondare il forum con frasi disperate, non lo sono mai stato e mi sta sulle balle chi lo fa. Sono strano, lo so...se è per questo ne sono anche fiero Credici/credeteci o no, ma è così. Me la godo (me la sciallo), l'analizzo, la ricordo, e cerco/spero di trovarla in futuro...così come ho sempre fatto. A domani!

    a beh guarda la penso come te!difatti le lagne le odio,tuttavia sono rimasto sbalordito per l'intraprendenza di gfs,tutto qui;sò bene che veder scivolare l'aria fredda dalla mongolia è magnifico!

    Always looking at the sky.


  3. #683
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    sull'orografia europea gfs è meglio che si va a nascondere rispetto a ecmwf
    poi la botta di chiul ci può pure stare ma se la mettiamo su questo piano gli americani sono NETTAMENTE indietro
    vado in o.t. quotando la tua frase...certo che il 7a1 mi mette molta paura (gfs verso resto del mondo) ma d'altronde non ci si ripiglia,sopratutto se fatto dagli inglesi (manchester roma 7a1)\fp\

    scusatemi per l'o.t
    Always looking at the sky.


  4. #684
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    La prossima volta che campy parla di nevicate al nord giuro che scendo a Putignano e lo prendo col battipanni
    Ti eleggo ufficialmente a cuccuvellone dell'inverno 2011-2012



    Ciao, Fabione...prepara la pala


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #685
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    La prossima volta che campy parla di nevicate al nord giuro che scendo a Putignano e lo prendo col battipanni
    Ti eleggo ufficialmente a cuccuvellone dell'inverno 2011-2012



    Ciao, Fabione...prepara la pala
    Strano stamattina non si vede

  6. #686
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Strano stamattina non si vede
    lo hanno visto prendere il sole sul lungomare di Bari
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  7. #687
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    dai ci siamo anche gfs chiede scusa e si inchina

    Rtavn961.png

    Rukm961.gif

    parte della goccia ci piomba addosso.

    Quindi è vero che il treno non arriva interamente , ma metà è cosa nostra\as\\as\\as\\as\\as\
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #688
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    dai ci siamo anche gfs chiede scusa e si inchina

    Rtavn961.png

    Rukm961.gif

    parte della goccia ci piomba addosso.

    Quindi è vero che il treno non arriva interamente , ma metà è cosa nostra\as\\as\\as\\as\\as\
    solo tanto freddo, vento od anche qualche precipitazione?
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  9. #689
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Per il N solo, freddo, vento salvo forse qualche zona tipo le pedemontane emiliane o la romagna.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #690
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Salve a tutti, il nucleo freddo transiberiano scorre senza particolari problemi nei prossimi 3 giorni e dunque fino al 3 febbraio nel letto della pianura sarmatica. Il contatto visto col nucleo ex-kazako attualmente sul Mar Nero (un centinaio di km più a sud della posizione prevista 2 gg fa) non avviene e lui, ovviamente, tira dritto come un treno. Il bombolone siberiano è talmente grosso rispetto al secondo che se lo tira dietro come ultimo vagone.

    A quel punto a 96 ore siamo sul "massimo ovest". Per GFS il tutto si spalma sulla pianura mittleuropea da Parigi a S. Pietroburgo mentre ECMWF mantiene il nucleo compatto scivolare su verso Baltico e Finlandia.



    Successivamente anche GFS vede lo split ma a quel punto un corposo riversamento ci sarebbe stato in Mediterraneo.
    Rimaniamo volutamente nel dubbio.

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •