Trend sempre più coerente.
L'analisi sul long-range non è chiaroveggenza, l'importante è porsi con l'approccio giusto e con un pizzico di inevitabile esperienza.
Una coerenza evolutiva quale quella oramai in essere già da diversi giorni ("Il quesito") e ben individuabile anche dall'interpolazione modellistica difficilmente non esiterà, alle scadenze in discussione (diciamo circa una settimana, ad oggi), in un'irruzione gelida su 3/4 d'Europa ed almeno su mezza Italia.
Con un tipo di configurazione raramente realizzabile, e per questo foriero di eventi che saranno probabilmente memorabili per diversi settori del Vecchio Continente.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
...nell'attesa, un saluto![]()
Andrea
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
l'orso ci ascolta---
quale sarà il prossimo avatar?
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
un salutone anche da parte mia luca!
riguardo l'avatar ho cambiato look or ora, come dissi ieri;ossia che fino a sabato mattina non mi sarei sbilanciato,sapete ho letto anche io la storia dei run del venerdi sera....![]()
Always looking at the sky.
Un saluto a tutti voi...il mio avatar rappresenta la nostra Penisola che attende con calma l'Evento tanto agognato...![]()
Giusto per straziarci e senza entrare nel merito del valore dei modell...
Le ultime nogaps a 144 ore:
nogaps.gif.....Alle porte c'è davvero l'evento, a prescindere da come, poi, effettivamente andrà...
Dio c'è ...
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Ciao immenso Luca
Mi piace quel "non esiterà" , soprattutto detto da te
Io in questi giorni sto cercando di trovare una similitudine con il passato, ma è veramente difficile trovarla e forse questo a mio avviso renderà il futuro ancora più sorprendente....se...e dico se anche l'Italia, insieme alla ormai certa zona centro-est europea, verrà anche solo dolcemente sfiorata da quel tipo di aria.
Si fanno sempre i soliti esempi, 56,85...ma se andiamo a vedere la provenienza dell'aria è sempre ed esclusivamente artica-continentale, mentre in questo caso verrebbe dalla Mongolia
, pellicolare pura...con un anticiclone dinamico-termico che va dalla Siberia all'Inghilterra,più simile a dinamiche febbraio 1929.
Però dobbiamo anche cercare di razionalizzare e ricordarci che siamo nel mediterraneo, che nel 90% dei casi quell'aria passa sopra le alpi e va a finire in Inghilterra....ma c'è sempre quel 10%....amici sognatori![]()
Segnalibri