Risultati da 1 a 10 di 10

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Focus italico: le attuali quote per settore

    Oramai inquadrato per grandi linee un evento che solo la storia dirà se potrà essere annoverato nei migliori annali meteo, credo che si possa già stabilire, con un buon grado di approssimazione, le quote di interessamento per i singoli settori. L'ingresso del freddo siberiano è accertato, ma gli effetti sulla penisola saranno diversificati in termini di fenomenologia...tento di riassumere in % le probabilità di eventi nevosi che possano suggellare la deflagrazione invernale in fieri..allo stato degli atti direi:

    - Nord: - 20%
    - Centrali Tirreniche - 60%
    - Centrali adriatiche - 90%
    - Sud - 30%

    parto dai settori "clou", le regioni centrali: avrebbero potuto essere appaiate entrambe vicino al massimo dei voti se l'emissione di Ukmo ..(non isolatissima, vedi anche BOM entro le 144h) non avesse rimesso in discussione un pieno coinvolgimento delle centrali tirreniche. In sostanza tutto si gioca sulle modalità di ingresso nel mediterraneo del super-nocciolo siberiano passante sul centro/est europeo:
    se sorpassando la linea delle Alpi entrerà dal Rodano il coinvolgimento pieno del lato tirrenico è certo, ed è l'ipotesi più gettonata..teniamo come estrema (e non supportata dalle sue stesse ens) l'emissione alle 120 h di Reading, con minimo ben strutturato sulla Corsica..e teniamo la visione GFS, coincidente con le Ens ECMWF e col minimo posizionato 100km più a SE..sono comunque presi bene entrambi i 2 lati costieri opposti




    Uploaded with ImageShack.us


    nel caso il core siberiano si gettasse sul mare nostrum prima del canale del Rodano la LP si formerebbe, più bassa e più centrata, coinvolgendo in pieno il lato adriatico per impatto diretto da lake effect, supportato ed esaltato dal trasporto ciclonico





    Uploaded with ImageShack.us


    SUD: situazione meno decisa rispetto al centro..troppo alta la collocazione del nucleo gelido per non suscitare la reazione dal basso del mediterraneo..le speranze si legano alla successiva evoluzione di UKMO con scivolamento ulteriore verso SE della LP..è un'ipotesi per ora minoritaria..ma non si può escludere, anche a seguito di una rapida spallata interlocutoria dell'azzorriano..va detto altresì che anche uno sprofondamento accentuato ad ovest delle lingue gelide.. con scorrimento delle low sul nord africa verso est sarebbe fruttifero..vedi BOM oltre le 200h..in ogni caso si tratterebbe di un evento pienamente invernale, pur se ai margini dei giochi "grossi"





    Uploaded with ImageShack.us


    e veniamo al Nord: archiviato il buon episodio Piemontese, l'entrata dal Rodano non fa in tempo a strutturare sull'alto tirreno una risposta ciclonica sufficientemente stazionaria..il minimo è sotto di un centinaio di km dal range utile per essere avvolto nelle spire depressionarie..tuttavia..prendendo le Ens Reading, ma pure le emissioni GFS, il posizionamento fisso italico dela LP fa sì che non appena perda un pò di gradiente di vorticità tenda leggermente ad espandersi facendo risalire le sue ritornanti anche sul Nord, segnatamente sul NE e medio/bassa PP centrale..ma è un eventualità che inizia a scivolre dalle 144h in avanti....anche se gli ingressi nel tirreno dovessero reiterarsi per molte volte difficilmente potrebbero condurre ad esiti più favorevole..per la neve al nord serve un cambio deciso circolatorio
    tipo questo:




    Uploaded with ImageShack.us


    questa ipotesi vista nel lungo dai i 2 principali modelli è supportata dallo spostamento verso est del lobo est canadese/groenlandese, causa una prepotente risalita del PNA, in odor di split successivo..da vedere se in connubio con la wawe 2 o 3..ma questo sarà succulento materiale di discussione la prossima settimana, ricostruendo sulle macerie della bomba esplosa




    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di gianni56; 29/01/2012 alle 14:32
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •