Per GFS 18 al sud Italia ci sarebbe solo la classica irruzioncina invernale con un pò di neve in collina...mah,gli ultimi run di GFS mi stanno lasciando senza parole,ad ogni run leva un pò di gelo,speriamo che non vada così.\fp\
Fra poco sta irruzione diventerà il muro del pianto.Lo scrissi due gg fa che dovevo andare in Algeria per veder nevicare sulla costa...\fp\
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
dopo le performance Europee dei modelli (TUTTI) in questi 7 giorni, al prossimo giro non ci fideremo neanche se ci sbattono la -5 a 00 ore
io sono sbalordito, anche perchè a 48-60h non sappiamo ancora come entra il freddo da noi !!! Oltretutto vengo da una settimana di febbre, a casa e per 7 giorni a seguire i modelli e tutti i run ho accumulato uno stress inimmaginabile
la fregatura del Gennaio 2006 che tutti quanti nominano deve solo nascondersi rispetto alle performance ultime dei modelli
Giusè, mò te ce metti pure te?.....fino alle 72 h, gfs 18 è identico alle ecmwf 12: fai il confronto 24/48/72 h delle ecmwf 12 con le 18/42/66 h del run 18 e vedrai che sia sinotticamente che termicamente è identico a reading.......dopodichè prende una strada inspiegabile e che vede solo sto run, cosa pensi che valga??....lo vedrai dalle ens che non sposterà manco de mezza virgola la media.....e fino alle 120 h NON ESISTE STORIA E CONFRONTO SIA SU BASE RUNNISTICA CHE SU BASE ENS fra ecmwf/ukmo e gfs.
ma dici sempre le stesse cose quando c'è qualcosa che non va bene ???
Dio buono oh ...
le ENS termicamente sono rimaste simili alle 12z ma hanno stravolto tutto lo scenario Europeo, hanno alzato di 6/8 gradi gli spaghi tedeschi a distanza di 96h
se ti pare normale ...
Lo hanno detto anche prima,lo dico anche io qui : o questa sarà la in.ulata meteorologica più grande della nostra erà,o quello che sta per succedere è talmente grande,che ha portato i modelli nel caos più brutto della storia meteo.
http://meteotirana.al
Dhe retë si zarfa të mëdhenj notojnë, Si zarfa, që stinët njëra-tjetrës ja nisin...
No e infatti questo run e le sue ens (non ho verificato gli spaghi tedeschi) , lo puoi prendere e buttare nel cesso.....perchè o gfs è un modello monstre che ha individuato qualcosa che possa cambiare le carte in tavola in modo così brusco e gli altri gm non ci stanno capendo una beata fava (cosa che non credo), oppure ripeto è un gm che nelle fasi retrogressive, come sempre è stato, non vale na cippa........PS: per gangi, l'apertura a ovest del flusso freddo retrogrado è solo che un bene per tutto il mediterraneo (un pò meno freddo ma prp molto maggiori) , ma gli estremi di certi run gfs sono semplicemente assurdi.
Guarda io non so che pensare...ieri sera le ENS ECMWF erano la perfezione a 120h...stiamo parlando del modello migliore che abbiamo a disposizione,detto da professionisti e non,sinceramente se va come GFS molti di noi dobbiamo cominciare a pensare di buttare i modelli oltre le 96h.
forse GFS aveva ragione..
tutti i modelli a livello nazionale sono incapaci di inquadrare situazioni così complicate
Segnalibri