Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che sia la volta di Latina?

    Anche a latina scalo,
    praticamente niente.
    Un minuto di graupel è quanto servito
    oggi, ieri a latina ho visto fiocchi
    per neanche un minuto.
    Insomma peggio delle baleari, di algeri, di tripoli,
    vabbe lasciamo perdere....

    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Che sia la volta di Latina?

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Anche a latina scalo,
    praticamente niente.
    Un minuto di graupel è quanto servito
    oggi, ieri a latina ho visto fiocchi
    per neanche un minuto.
    Insomma peggio delle baleari, di algeri, di tripoli,
    vabbe lasciamo perdere....

    salutimeteo
    Il problema è il minimo che è ancora troppo a NW.
    Poi le termiche su Latina sono solo discrete,la -5 scarsa.Se pensi che nell'avvenzione della II decade di gennaio entrò anche la -7...
    Qualche chance tra stanotte e l'alba di domani,poi credo non ce ne siano più per la pianura pontina e per Terra di Lavoro.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che sia la volta di Latina?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il problema è il minimo che è ancora troppo a NW.
    Poi le termiche su Latina sono solo discrete,la -5 scarsa.Se pensi che nell'avvenzione della II decade di gennaio entrò anche la -7...
    Qualche chance tra stanotte e l'alba di domani,poi credo non ce ne siano più per la pianura pontina e per Terra di Lavoro.
    il fatto è che fino a pochissime ore dall'ingresso freddo tutti i modelli vedevano più di quello che si è avuto. Il solo giorno prima dell'irruzione si vedeva una -7 abbondante nel basso lazio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •