Ciao a tutti, apro in via del tutto eccezionale questo thread a carattere nazionale dove vi chiedo di postare le situazioni salienti. Le vostre segnalazioni quando possibile saranno citate nelle dirette web e tv che il CEM e Previsioni meteo, Meteorologia - Meteo.it terranno in questa occasione.
Per questo motivo vi chiedo di fare segnalazioni precise con dati e foto, evitiamo magari la cronaca dei fiocchi minuto per minuto perchè se no poi la gestione risulta impossibile.
So che questo thread purtroppo non sarà per tutti (ne sarei contentissimo, ma ahimè non è possibile) e quindi vi invito ad evitare post sconsolati anche se da appassionato capisco appieno la delusione.
Chiedo quindi ai più fortunati di fare questo esperimento di nowcasting nazionale mirato a dare la situazione real time anche sugli altri media, vediamo come va questa prova, sia mai potrebbe divenire una consuetudine.
Ora aspetto la mail ufficiale che vi riporterò, ma di fatto riteniamoci tutti operativi, rinnovo le raccomandazioni sul fatto di postare segnalazioni utili e precise (dove possibile con dati e foto) pensando che saranno riportate anche a persone che normalmente non frequentano i forum o che non sono appassionati, in pratica una cronaca aperta al grande pubblico.
Allora proviamo questo esperimento "intermodale" ? Ciao!
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Ciao a tutti, Meteo.it tramite il Meteorologo Andrea Giuliacci sarà in diretta su TGcom24 (canale 51) e Rete4 dalle 21.15 alle 23.30. Ci saranno inviati Mediaset in diverse località e ci saranno ospiti in studio ma ogni tanto ci saranno dei collegamenti con i nostri studi dai quali seguiremo l'arrivo di questa bufera e quindi il vostro aiuto e supporto sarebbe davvero preziosi. Tutte le segnalazioni in tempo reale verranno seguite e comunicate a Giuliacci che ne parlerà in onda. Se ci saranno delle nevicate in atto o dei forti venti potremo mostrare anche le vostre fotografie quindi fotografate e postate ogni fenomeno interessante. La diretta non sarà solo su Rete4 e TGcom24 (canale 51) ma anche con i testi scritti su meteo.it, twitter e Facebook.
Per la prima volta in Italia l'arrivo di un evento meteorologico così importante verrà seguito in diretta televisiva. Noi e voi ne faremo parte! Credo che sia un'occasione davvero storica.
Vi aspettiamo questa sera dalle 21.15 alle 23.30.
Grazie!
Finalmente ragazzi!
Lo seguirò sicuramente, siete mitici!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mi unisco ai complimenti! ottima iniziativa![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Ottimo!
E vai con il live!![]()
Luca Bargagna
Bellissima sta cosa, peccato che da me arriveranno domattina.
Spero proprio che inizi a diventare una consuetudine quella di dedicare uno spazio televisivo in diretta per eventi meteorologici di rilievo, sono proprio curioso di sapere lo sher degli ascolti del programma, speriamo sfondi.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
non riesco a capiere se è meglio andare a dormire e alzarzi domattina, con il rischio di perdere la parte più bella e buferosa..
oppure aspettare svegli col rischio di essere uno zombi domani (e magari vedi due fiocchi in croce)
consigli??
Ottimo !!! Qui dal reggiano già in postazione !! A dopo.
Stefano Ghetti
Segnalibri