Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: reggetevi forte ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Quanto ti quoto fenrir...miseria che palle sentire gli stessi lamenti tutti gli anni in TUTTI i forum meteo italiani \fp\(quì di meno, ovviamente). Ma la memoria è breve. E' una caratteristica dell'essere umano, e questi EVENTI EPOCALI servono proprio a "cercare" di mantenerne memoria storica. E' pazzesco però come la maggior parte delle persone abbia un approccio talmente superficiale e, permettetemelo, IDIOTA, alla meteorologia. Chi si sentirà chiamato in causa, mi dispiace per lui, corrisponde perfettamente all'aggettivo in maiuscolo.
    Quotone e like SUBITO
    Secondo me tanti, troppo impegnati a guardare i 10 m quadrati del proprio orto, non si rendono conto del significato che ha in tempi di GW questo episodio
    Quando si riesce a ricondurre al mero campanilismo e/o al tifo da stadio l'evento maggiore degli ultimi 27 anni è la morte della passione meteo
    Non riesco a vederla altrimenti
    Ultima modifica di Nix novariensis; 09/02/2012 alle 23:32

  2. #2
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quotone e like SUBITO
    Secondo me tanti, troppo impegnati a guardare i 10 m quadrati del proprio orto, non si rendono conto del significato che ha in tempi di GW questo episodio
    Quando si riesce a ricondurre al mero campanilismo e/o al tifo da stadio l'evento maggiore degli ultimi 27 anni è la morte della passione meteo
    Non riesco a vederla altrimenti
    nessuno discute dell'episodio in sè ma di moralizzatori a pancia piena ce ne sono a bizzeffe, molti più di quelli che oltre alla passione generale della meteorologia hanno la passione dei fenomeni, di ogni genere.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    nessuno discute dell'episodio in sè ma di moralizzatori a pancia piena ce ne sono a bizzeffe, molti più di quelli che oltre alla passione generale della meteorologia hanno la passione dei fenomeni, di ogni genere.
    Posso concordare nel caso non mi tiri in ballo direttamente, visto che ho tutto meno che la pancia piena (tra un po' pure a Napoli quest'anno ha nevicato di più che nel mio orticello....a Roma sicuramente e non di poco) e sono comunque sottomedia nivometrica (15 cm su circa 35)
    Quello che voglio dire è che ci sta l'incazzatura per la mancata nevicata e io nella mia vita ne ho prese tante, ma possibile che a cospetto di un evento così importante come questo non si riesca a trovare UN motivo di cui essere soddisfatti? Parlo anche in ottica futura, considerato che quantomeno abbiamo avuto la dimostrazione che questi eventi in tempi di GW sono possibili



    E poi dai.....quando senti qualcuno che si lamenta sempre (piove e non va bene, nevica e non va bene perchè il vicino ha fatto di più, nevica di più rispetto al vicino e non va bene perchè i modelli gli davano 10 cm di più, fa freddo e non va bene perchè se quest'irruzione fosse arrivata nel 1956 avrebbe fatto -25 invece di -18, nevica intensamente e fa mezzo metro e non va bene perchè poi ci piove sopra) fa venire l'impressione che il forum sia il ricettacolo delle frustrazioni della propria vita

  4. #4
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Posso concordare nel caso non mi tiri in ballo direttamente, visto che ho tutto meno che la pancia piena (tra un po' pure a Napoli quest'anno ha nevicato di più che nel mio orticello....a Roma sicuramente e non di poco) e sono comunque sottomedia nivometrica (15 cm su circa 35)
    Quello che voglio dire è che ci sta l'incazzatura per la mancata nevicata e io nella mia vita ne ho prese tante, ma possibile che a cospetto di un evento così importante come questo non si riesca a trovare UN motivo di cui essere soddisfatti? Parlo anche in ottica futura, considerato che quantomeno abbiamo avuto la dimostrazione che questi eventi in tempi di GW sono possibili



    E poi dai.....quando senti qualcuno che si lamenta sempre (piove e non va bene, nevica e non va bene perchè il vicino ha fatto di più, nevica di più rispetto al vicino e non va bene perchè i modelli gli davano 10 cm di più, fa freddo e non va bene perchè se quest'irruzione fosse arrivata nel 1956 avrebbe fatto -25 invece di -18, nevica intensamente e fa mezzo metro e non va bene perchè poi ci piove sopra) fa venire l'impressione che il forum sia il ricettacolo delle frustrazioni della propria vita
    Sulla tua ultima parte sono d'accordo
    però quello che è chiaro a pochi è come ci si sente TAGLIATI FUORI da una situazione storica te lo dico io.
    Non si può dire, con un nodo in gola, è stato incredibile perchè per molte zone del Sud non lo è stato...non sono state per niente interessate, credo che la mappa di Giuffrey sintetizza perfettamente questo concetto. Sarebbe stato sufficiente anche un vero respiro gelido, anche temporaneo, per farci sentire parte della storia..cosa che quasi tutta Italia, compreso la tua zona, ha sperimentato.

    Quindi se volete un appassionato meteo ai margini di quel lago viola dirvi, obiettivamente, che è stato l'evento non lo troverete..e fareste lo stesso al loro posto.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Sulla tua ultima parte sono d'accordo
    però quello che è chiaro a pochi è come ci si sente TAGLIATI FUORI da una situazione storica te lo dico io.
    Non si può dire, con un nodo in gola, è stato incredibile perchè per molte zone del Sud non lo è stato...non sono state per niente interessate, credo che la mappa di Giuffrey sintetizza perfettamente questo concetto. Sarebbe stato sufficiente anche un vero respiro gelido, anche temporaneo, per farci sentire parte della storia..cosa che quasi tutta Italia, compreso la tua zona, ha sperimentato.

    Quindi se volete un appassionato meteo ai margini di quel lago viola dirvi, obiettivamente, che è stato l'evento non lo troverete..e fareste lo stesso al loro posto.
    In verità la mia zona non ha vissuto niente di storico, visto che ho avuto punte minime di "solo" -14/-15, notevoli ma nulla di storico (negli ultimi 20 anni anche nel febbraio 1991, nel dicembre 1996 e nel dicembre 2009 si raggiunsero tali valori nelle aree rurali)
    La storia l'ha vissuta il basso Piemonte dove ha fatto minime fino a -20 gradi, che non si vedevano dal 1985.....e l'ha vissuta il centro Italia + Emilia Romagna, dove effettivamente un evento di simile portata non ha precedenti negli ultimi 27 anni (in alcune zone addirittura dal 1956)
    E per quanto riguarda la neve, come già detto, sono sottomedia

    Questo solo per precisare, visto che sembra che stia parlando dall'alto di chissà quale evento storico nelle mie zone

    Ma a parte questa doverosa precisazione, quelli che hanno visto poco o nulla (per esempio sulle Alpi in Triveneto) sono quelli che capisco di più.....non capisco invece chi, nonostante abbia visto una nevicata da mezzo metro e minime anche di -16/-17/-18 si lamenta lo stesso......non faccio nomi, ma non sono pochi, fidati
    Addirittura ho visto lamentarsi (in altri lidi....non su questo forum, ma non sono pochi) degli utenti emiliano-romagnoli e alto Adriatici che, dopo aver vissuto un evento di diverse deviazioni standard, si lamentavano perchè la bora calda gli aveva temporaneamente fatto piovere sopra la neve o perchè a distanza di pochi giorni non aveva replicato l'evento del 31 gennaio - 4 febbraio con pari intensità
    La commedia dell'assurdo, se permetti

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Sulla tua ultima parte sono d'accordo
    però quello che è chiaro a pochi è come ci si sente TAGLIATI FUORI da una situazione storica te lo dico io.
    Non si può dire, con un nodo in gola, è stato incredibile perchè per molte zone del Sud non lo è stato...non sono state per niente interessate, credo che la mappa di Giuffrey sintetizza perfettamente questo concetto. Sarebbe stato sufficiente anche un vero respiro gelido, anche temporaneo, per farci sentire parte della storia..cosa che quasi tutta Italia, compreso la tua zona, ha sperimentato.

    Quindi se volete un appassionato meteo ai margini di quel lago viola dirvi, obiettivamente, che è stato l'evento non lo troverete..e fareste lo stesso al loro posto.
    quindi se si scrive: ''evento storico per tre quarti d'Europa Sud Italia escluso'' per te va bene???

  7. #7
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    quindi se si scrive: ''evento storico per tre quarti d'Europa Sud Italia escluso'' per te va bene???
    A me si ad esempio! quando parlerete del 2012... anche a distanza di 20anni, dentro di me partirà un onda di repulsione incredibile.
    Stiamo parlando di una zona il salento che non è la siberia, ma che viene beffata tranquillamente.
    Ad esempio (giusto l'ultimo episodio): a sto giro abbiamo avuto la neve fino a 100km più a nord.
    Quindi credo che da una colata gelida che ha investito tutta l'europa e a fatto nevicare nel deserto dell'africa... io potessi pretendere... anzi aspettarmi 100km di sud est shift no? Invece niente.

    Ed è così da tempo immemore.
    Questa zona ... forse pochi sapranno... che fino al 2001 riceveva una nevicata con o senza accumulo ogni due anni. Stupore? Beh è così... e se ci pensate non è manco tanto strano. Lo è dal 2001 in poi.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Sulla tua ultima parte sono d'accordo
    però quello che è chiaro a pochi è come ci si sente TAGLIATI FUORI da una situazione storica te lo dico io.
    Non si può dire, con un nodo in gola, è stato incredibile perchè per molte zone del Sud non lo è stato...non sono state per niente interessate, credo che la mappa di Giuffrey sintetizza perfettamente questo concetto. Sarebbe stato sufficiente anche un vero respiro gelido, anche temporaneo, per farci sentire parte della storia..cosa che quasi tutta Italia, compreso la tua zona, ha sperimentato.

    Quindi se volete un appassionato meteo ai margini di quel lago viola dirvi, obiettivamente, che è stato l'evento non lo troverete..e fareste lo stesso al loro posto.
    Purtroppo a noi meridionali è andato tutto storto quest'anno...prima un mese di hp delle azzorre in gran forma ma purtroppo venivamo solo lisciati..poi gelo troppo occidentale,e dulcis in fundo la discesa artica del 16 sta prendendo la via dei Balcani...peccato!

  9. #9
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Purtroppo a noi meridionali è andato tutto storto quest'anno...prima un mese di hp delle azzorre in gran forma ma purtroppo venivamo solo lisciati..poi gelo troppo occidentale,e dulcis in fundo la discesa artica del 16 sta prendendo la via dei Balcani...peccato!
    Menomale che doveva essere l'anno del sud e delle adriatiche.
    Delle adriatiche lo è stato, del sud al pelo ... escludendo l'estremo sud... e l'Africa dove è nevicato.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: reggetevi forte ...

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Menomale che doveva essere l'anno del sud e delle adriatiche.
    Delle adriatiche lo è stato, del sud al pelo ... escludendo l'estremo sud... e l'Africa dove è nevicato.
    Per quanto riguarda la Sicilia è stato l'anno delle quote medie...le località sopra i 900/1000 metri hanno visto diverse volte la neve,con accumuli abbondanti...purtroppo è mancata la neve a quote molto basse,infatti non siamo mai scesi sotto la -5 a 850 hpa,un vero peccato!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •