Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/04/08
    Località
    Capoterra (Cagliari)
    Età
    37
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Crollano i record anche in Sardegna -17°C, nuovo record per l'isola

    Fonni Massiloi a 850 metri di quota, raggiunge il nuovo valore estremo per l'isola, seguita con valori simili, da altri volti noti dei picchi di freddo estremi cioè Villanova Strisaili (arpas) e Illorai (arpas). Non parliamo di località sperdute, in particolare per quanto riguarda Villanova Strisaili, dove la stazione meteo è installata a poche decine di metri dalla casa più bassa del paese. Per Fonni Massiloi, la stazione è collocata presso una azienda in una vallata collocata poco più in basso rispetto al paese, dove sono presenti campi e orti.Per visionare la raccolta dei valori estremi rilevati negli ultimi 80 anni nell'isola ecco il link aggiornato:

    Aggiornato il valore estremo con il dato di Gavoi arpas uscito questa mattina e riferito alle 6:00 del 13 Febbraio 2012


    Fino a -17°C nuovi valori estremi in Sardegna
    Ultima modifica di Andremurgi; 14/02/2012 alle 17:07
    www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.

  2. #2
    davipirata
    Ospite

    Predefinito Re: Crollano i record anche in Sardegna -16°C, nuovo record per l'isola

    Citazione Originariamente Scritto da Andremurgi Visualizza Messaggio
    Fonni Massiloi a 850 metri di quota, raggiunge il nuovo valore estremo per l'isola, seguita con valori simili, da altri volti noti dei picchi di freddo estremi cioè Villanova Strisaili (arpas) e Illorai (arpas). Non parliamo di località sperdute, in particolare per quanto riguarda Villanova Strisaili, dove la stazione meteo è installata a poche decine di metri dalla casa più bassa del paese. Per Fonni Massiloi, la stazione è collocata presso una azienda in una vallata collocata poco più in basso rispetto al paese, dove sono presenti campi e orti.

    Per visionare la raccolta dei valori estremi rilevati negli ultimi 80 anni nell'isola ecco il link aggiornato:

    Fino a -16°C nuovi valori estremi in Sardegna

    Ciao, se non ho capito male questa stazione è attiva da 10 anni, giusto?

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/04/08
    Località
    Capoterra (Cagliari)
    Età
    37
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crollano i record anche in Sardegna -16°C, nuovo record per l'isola

    Fonni Massiloi è attiva da circa 3 anni. E' stata installata dalla nostra associazione, per avere dati in diretta da una delle tante vallate nei pressi del Gennargentu (il più alto massiccio dell'isola).

    Illorai, Gavoi e Villanova St. forniscono dati da circa 20 anni e sono di proprietà dell'ex servizio agrometeo regionale, diventato di recente arpas. Sono una schiera di stazioni soggette a forte accumulo di aria fredda, con gelate che si protraggono occasionalmente fino a fine Giugno.
    www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Crollano i record anche in Sardegna -16°C, nuovo record per l'isola

    Citazione Originariamente Scritto da Andremurgi Visualizza Messaggio
    Fonni Massiloi è attiva da circa 3 anni. E' stata installata dalla nostra associazione, per avere dati in diretta da una delle tante vallate nei pressi del Gennargentu (il più alto massiccio dell'isola).

    Illorai, Gavoi e Villanova St. forniscono dati da circa 20 anni e sono di proprietà dell'ex servizio agrometeo regionale, diventato di recente arpas. Sono una schiera di stazioni soggette a forte accumulo di aria fredda, con gelate che si protraggono occasionalmente fino a fine Giugno.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/04/08
    Località
    Capoterra (Cagliari)
    Età
    37
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crollano i record anche in Sardegna -16°C, nuovo record per l'isola

    Il record è da aggiornare, sono arrivati questa mattina i dati della stazione di Gavoi Arpas, che portano il nuovo record rilevato con strumentazione a norma a -17°C. Il dato valida inoltre i -16°C della nostra stazione, registrati a qualche km di distanza, ma a 4 metri dal suolo e leggermente più in alto del fondo della vallata.

    I tempi di ritorno di una simile ondata di freddo non sono tanto brevi purtroppo e il progetto chiamato "Sardegna -20°C" dovrà attendere
    www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Selargius (CA)
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crollano i record anche in Sardegna -17°C, nuovo record per l'isola

    Ciao a tutti
    Gavoi insieme a Villanova Strisaili è la regina del freddo in Sardegna, non solo in inverno. Per esempio il 2 Giugno di quest'anno la stazione ARPAS ha fatto registrare una minima di -0,7° con isoterme a 850 HPa di +6/+7. Notevole direi...

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Crollano i record anche in Sardegna -17°C, nuovo record per l'isola

    Ricordo che Villanova Strisaili è capace di fare minime sottozero anche a luglio. Mi pare successe nel 2000 o nel 2004, qualcuno ne sa di più?

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/04/08
    Località
    Capoterra (Cagliari)
    Età
    37
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crollano i record anche in Sardegna -17°C, nuovo record per l'isola

    Ricordi bene fu il 16 Luglio 2000, quando registrò una minima di -0.6°C, accompagnata da Illorai e Sadali, con +3.5 e +3.7°C. Una massa d'aria, molto secca, con isoterme poco sotto i +10°C a 850 hPa arrivò da nw.
    www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •