Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Minime vicine o inferiori ai -30°, sotto i 1000slm, tutte qui...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Ottimo, la conosco bene arcinazzo, l'abbiamo monitorata pochi anni fa tosta specie in estate...le temp. prese a terra poco contano, altrimenti avremmo parlato per taluni posti anche in eventi meno importanti di questo memorabile febbraio, di valori ben sotto i -30 anche senza neve al suolo!

    P.S: nessun sensazionalismo da "basso giornalismo", ma segnalazioni di "numeri" da "alte latitudini con stazioni a norma OMM, da particolarissimi settori macroclimatici di aree a latitudine abbastanza bassa...
    Prese a terra significa ad 1,80m. Il distinguo tra il dato ufficiale e quello che mi permetto di definire ufficioso è ovviamente con una rilevazione
    ipotetica a norma. Ovvio che non intendo al suolo...

    Riguardo al sensazionalismo è per specificare che l'aver scritto della possibilità di minime tra -16/-18 non vuole essere una enfatizzazione
    di quel luogo ma semplicemente una plausibile situazione.
    Siccome sul forum è facile fraintendersi,e siccome non ho mai amato certe cose,ho voluto puntualizzare. Non è mia intenzione creare
    enfasi per un luogo come gli Altipiani....tutto qui.


    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Minime vicine o inferiori ai -30°, sotto i 1000slm, tutte qui...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    -28.6 alla fine.

    \sk\

    ora siete a -6.4 più o meno in massima...\fp\
    Always looking at the sky.


  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Minime vicine o inferiori ai -30°, sotto i 1000slm, tutte qui...

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    \sk\

    ora siete a -6.4 più o meno in massima...\fp\
    e nevischio
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #24
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Minime vicine o inferiori ai -30°, sotto i 1000slm, tutte qui...

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Queste le minime di questa mattina, 15 febbraio: tutte stazioni al di sotto di 800 mt s.l.m.s.
    Tagliacozzo -28,6
    Navelli -25,1
    Avezzano centro -24,2
    Ponte San Giovanni -23,1
    L'Aquila Monticchio -21,2
    Capistrello -21,9
    Aggiungo anche Castel di Sangro (810 mt) -20,4

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Minime vicine o inferiori ai -30°, sotto i 1000slm, tutte qui...

    Segnalo anche la minima di Valle di Civitella(Ri) nel Cicolano a soli 618m slm
    con ben

    -25,5°C!!!!!!


    Record assoluto!!!!
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Minime vicine o inferiori ai -30°, sotto i 1000slm, tutte qui...

    Si è chiusa una giornata storica per Avezzano ieri. Dopo 15 giorni di nevicate, chiude con una giornata da minima siderale di -24.2° e massima di -4.4°c. Media giornaliera da altopiano alpino. E spruzzata di neve a -7/-9°. Minima che si assesterà sui -15/-16° che sembreranno un'inezia a confronto delle minime toccate in questi due ultimi giorni. La mole di neve caduta è evidente anche dalle temperature siberiane che ne sono scaturite, dal transennamento dei cornicioni carichi di neve delle case del centro, dal fatto che le scuole medie superiori saranno chiuse anche domani (sono chiuse dal 1° febbraio), dal fatto che continui a nevicare con -7.7°c, ecc... ecc...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Minime vicine o inferiori ai -30°, sotto i 1000slm, tutte qui...

    Peccato per le continue velature e per la ventilazione nei bassi strati altrimenti,complice l'albedo,
    qui in Ciociaria si sarebbe arrivati a -12/-13 tranquillamente.

    Agli Altipiani,mi diceva ieri Amedeo, hanno segnalato nelle zone "a terra" -20°C ieri mattina.
    L'info è riferita ad un termo auto ed è indicativa. Sicuramente dunque i -18°C che ipotizzavo sono
    stati toccati ampiamente e se la macchina ha un buon sensore, si può anche pensare che abbia
    sottostimato. Solitamente le auto che hanno un buono strumento sottostimano di 1°.

    Direi un periodo davvero eccellente dal punto di vista della neve e del freddo.
    Particolarmente nella Marsica dove le punte minime sono di valore assoluto.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •