Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Marsia di Tagliacozzo(1411slm)...analisi Febbraio 2012..

    Ragazzi, è con grande soddisfazione che vi annuncio la pubblicazione sul ns sito dell'articolo dell'amico Valerio relativo all'analisi del freddo mese di febbraio 2012 a Marsia.

    Le ondate di neve e gelo che si sono abbattute sulla penisola italiana nel febbraio 2012, hanno fatto crollare o vacillare precedenti record nazionali legati ai massimi accumuli nevosi e alle temperature minime raggiunte. Oggi, con riferimento ai valori termici, grazie all’utilizzo di particolari datalogger (rilevatori di parametri meteo con memoria) è possibile analizzare con accuratezza, per un determinato lasso di tempo, l’andamento termico di una qualsiasi località pur non vivendoci. Nel caso specifico, la finalità del presente lavoro è quella di analizzare l’andamento termico e nevoso di Marsia di Tagliacozzo (AQ) nella prima metà di febbraio 2012, esponendo le dinamiche grazie alle quali si è potuto toccare il picco negativo di -35,8°C, il secondo più basso mai registrato nel nostro Appennino, dietro solo ai -37,4°C toccato in località Piani di Pezza, nel gruppo montuoso del Sirente-Velino. Il dato assume carattere di eccezionalità, tenuto conto del fatto che il luogo è, seppur in minima parte, abitato anche in inverno.
    Trovate tutto qui.

    http://www.caputfrigoris.it/marsia2012.htm
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marsia di Tagliacozzo(1411slm)...analisi Febbraio 2012..

    qui trovate delle notizie sulla zona monitorata, che come vedete è abitata per le vacanze estive e invernali...

    http://www.caputfrigoris.it/marsia.htm



    Uploaded with ImageShack.us

    Panoramica invernale...


    Uploaded with ImageShack.us


    Da "satellite"...



    Uploaded with ImageShack.us
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marsia di Tagliacozzo(1411slm)...analisi Febbraio 2012..

    Giovà......magari sembra che uno sta qui pronto a contraddirti...
    Però se tu scrivi "Il dato assume carattere di eccezionalità, tenuto conto del fatto che il luogo è, seppur in minima parte, abitato anche in inverno. " con grassetto e sottolineatura....
    Beh,lasciando perdere varie considerazioni, direi che il sottolineare che la zona è abitata è assolutamente ininfluente. L'area la conosco,
    ci sono stato in escursione(ed aggiungo che è bellissima...).
    Ci sono 3 baracche e qualche hotel/pensione....diverse cose abbandonate. In piena estate non c'era nessuno,eccetto 3-4 tende in una zona camping...
    Tutto è fuorchè influente o importante,tanto da citarlo, il carattere abitativo della zona. Penso non contribuisca in modo negativo o positivo in alcun modo! Purtroppo c'è solo qualche scempio edilizio in una zona davvero bella perchè "stacca" dall'aridume della piana.
    Nei Carseolani ci sono splendide faggete e belle abetaie...se non ricordo male anche piccoli nuclei di abies alba.

    Ognuno è fatto a modo suo e si esprime come vuole,segue la propria indole,il proprio modo di fare...però se poi tu scrivi su un forum puoi imbatterti in commenti contrari..

    E' un gran dato,già basta così.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marsia di Tagliacozzo(1411slm)...analisi Febbraio 2012..

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Giovà......magari sembra che uno sta qui pronto a contraddirti...
    Però se tu scrivi "Il dato assume carattere di eccezionalità, tenuto conto del fatto che il luogo è, seppur in minima parte, abitato anche in inverno. " con grassetto e sottolineatura....
    Beh,lasciando perdere varie considerazioni, direi che il sottolineare che la zona è abitata è assolutamente ininfluente. L'area la conosco,
    ci sono stato in escursione(ed aggiungo che è bellissima...).
    Ci sono 3 baracche e qualche hotel/pensione....diverse cose abbandonate. In piena estate non c'era nessuno,eccetto 3-4 tende in una zona camping...
    Tutto è fuorchè influente o importante,tanto da citarlo, il carattere abitativo della zona. Penso non contribuisca in modo negativo o positivo in alcun modo! Purtroppo c'è solo qualche scempio edilizio in una zona davvero bella perchè "stacca" dall'aridume della piana.
    Nei Carseolani ci sono splendide faggete e belle abetaie...se non ricordo male anche piccoli nuclei di abies alba.

    Ognuno è fatto a modo suo e si esprime come vuole,segue la propria indole,il proprio modo di fare...però se poi tu scrivi su un forum puoi imbatterti in commenti contrari..

    E' un gran dato,già basta così.

    No, era sottolineato di default...
    ora la zona parrebbe di nuovo in crescita, varie villette in vendita e bed&breakfast: erano spariti dei soldi stanziati per far tornare ai vecchi fasti quelle zone..ma fino a 10-30anni fa era superfrequentato e pieno di attività anche come stazione di sport invernali ferma ora da un paio d'anni!


    MARSIA
    Ultima modifica di Snowhell; 02/03/2012 alle 12:58
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Marsia di Tagliacozzo(1411slm)...analisi Febbraio 2012..

    giovanni...marsia subisce azioni legali tra comune e altre storie da decenni..
    è la vergogna di questo paese...della marsica e tra le maggiori a livello nazionale...è già tanto se hanno l'acqua...
    case che cadono e lasciate a loro stesse...strade orrende..insomma una vera e propria vergogna...
    gli impianti fuori norma da decenni e finalemnte chiusi da due anni...prima che ci scapasse il morto..

    in ogni caso..dato notevole!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •