Su scala europea il 1989/90 in realtà fu più caldo del 1988/89,che vide un dicembre freddo nei Balcani,tale da abbassare un pò la media complessiva.Anche febbraio in quelle zone non fu particolarmente caldo,mentre il 1987/88 in varie zone d'Europa è stato persino il più mite della serie disgraziata.
Capisco però che in un'ottica pluviofilo-nordovestina si appiattisca un pò tutto...
Da notare anche dicembre 88' nel sud Italia stabilì dei record mensile di gelo in gran parte imbattuti.
Però nel marzo 1991 capitò questa qui
Rrea00119910308.gif Rrea00119910309.gif
Se non sbaglio fu un episodio simile a quello dello scorso novembre, NW affondato (in tutto il mese Oropa 700 mm) e NE-pianure orientali quasi saltate..però è vero, marzo 1991 risulta uno dei più caldi di qualunque serie storica ma è "dimenticato" forse per il motico che dici tu..
Ultima modifica di Snowstorm84; 11/03/2012 alle 14:50
Segnalibri