
Originariamente Scritto da
granneve
Dunque, la mia idea, sulla base delle mie analisi emisferiche, è di una barica con la 552 così come rettificata nell'immagine sotto ( mia linea blu ) . In questo caso il medio e basso adriatico vedrà fase, seppure breve, invernale.
sss.gif
Se andrà come, invece, la stessa carta sotto
GFS mostra stamani e che rappresenta un po' la tendenza di tutti i modelli mattutini, sì, come dici te, ci sarà solo sfreddata balcanica.. Stamani hanno tutti stravolto andando tutti ad est.. Io non ne sono convinto ancora... Mediamente mi comporto così: se i modelli coincidono con la mia analisi
li avallo, se deviano da essa io rimango fermo sulla mia analisi di barica di cui mi fido di più. Ad oggi, benchè tutti i modelli a 66 /72 ore deviino tutto ad est, io rimango fermo su una freddata più incisiva e seria per il medio e basso Adriatico del tipo con la 552 secondo l'elebarazione con la linea blu.. Ovviamente potrei sbagliarmi e ci può stare, nessuno è perfetto, specie di fronte ai modelli che hanno tutti i dati immagazzinati e che fanno milioni di calcoli
si suppone più precisi dei miei. Ma per il momento non mi associo alla loro veduta.. Aspetto i run serali e ancora di domani...


Segnalibri