Salve ragazzi...Questa mattina, ma lo avevo visto anche nei giorni, sembra essere sempre più probabile la prima e decisa ondata di caldo negli USA, soprattutto costa est, che in questo periodo di solito vive anche cruente fasi invernali. E' vero che in questo inizio marzo hanno avuto due discese fredde niente male, ma a seguito di uno degli inverni più anonimi sul loro territorio questa prima onda calda va segnalata sopratutto perchè sempre abbastanza duratura su quelle zone.Ecco ad esempio gli spaghi di NY:
Mi pare un sopramedia notevole con buona chiusura di tutti gli spaghi. A voi ora le considerazioni: anche qui il tutto potrebbe essere imputato al fenomeno Nina?C'è o ci sarà correlazione tra questa fase anticiclonica e quella che ci apprestiamo a vivere anche noi e buona parte dell'europa occidentale?![]()
Sì,inverno sopramedia a New Yprk,soprattutto la prima parte.E ora potrebbe fare 25°,con le giuste condizioni.Record mensile?Vedremo.
Però...in alcune zone degli states centrali direi proprio che sara' una quasi-estate...Valori anche attorno ai 14/15° a 850hpa...ci faranno compagnia, dai \as\
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Ottima osservazione antartide
La relazione con la nostra desolante situazione si vede bene dalla carta postata da gelicidio in quanto l'HP si distende zonalmente senza interruzioni dalla Louisiana alla Polonia![]()
Andrea
A New York, Central Park, si è passati da 22 gradi Giovedi a mezzogiorno a -2 Venerdì mattina. Comunque in quasi tutta la costa est è stato il secondo inverno più caldo dal 1850 o qualcosa del genere.
warm.JPG
E sono condizioni che mutano in modo repentino anche dove la settimana scorsa ci sono stati i tornado:
storm.JPG
Dai tornado alla neve...assurdo...![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
E dalla neve al caldo.
Pazzesca l'anomalia positiva degli USA. Hanno avuto il loro "inverno 2006-2007". Spaghi di Chicago emblematici![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Corretta anche l'osservazione che il tutto sia dovuto al pregresso pattern Nina, attualmente ai massimi... e non solo. Di quà c'è il muro azzorriano, quindi è naturale che il caldo previsto in primavera dal suddetto pattern Nina negli stati del centro-sud si sposti sulla costa est![]()
Andrea
Segnalibri