Seguito ad un inverno per metà almeno molto rigido,marzo 2002 proseguì quel cambio di scenario inaugurato nel mitissimo febbraio 2002,proponendo un mese in gran parte molto sopramedia termica,secco al nord,con valori che nella I decade al sud e nella II decade al nord fecero segnare alcuni record,battuti solo nel disgraziato mese che si chiude oggi.
U.S. Department of Commerce | National Oceanic & Atmospheric Administration | NOAA Research
Search PSD:
Calendar | People | Publications
Physical Sciences Division
![]()
BACK to previous page (retaining input options)
Get a copy of the netcdf data file used for the plot
How to read netcdf
Get a copy of the text data file used for the plot
Get postscript file
Years:
2002
Dataset time range: 1948 to 2012
Dataset Information: NCEP/NCAR Reanalysis
Date submitted: 3/31/2012 at 08:32
U.S. Department of Commerce | National Oceanic and Atmospheric Administration
Earth System Research Laboratory | Physical Sciences Division
ESRL : PSD : Composite Monthly Mean Plot
Privacy Policy | Accessibility | Disclaimer | USA.gov
Contact Us | Webmaster
Site Index
E c'è da aggiungere che almeno il finale al CS fu movimentato(persino una nevicata coreografica sulle colline napoletane),sennò le anomalie complessiva si sarebbero avvicinate a quelle dell'eccezionale MARZO 2001.
Marzo 2002 chiuse un trittico di mesi di marzo italici molto sopramedia:il 2000 ed il 2001,più caldi al CS,specie il secondo(da bagni al mare nel finale),poi appunto il 2002 dei 29° di Bolzano.
Negli anni 90',invece,marzo è stato spesso sottomedia al CS(1992-1993-1995-1996),con episodi interessanti,soprattutto nel 93' e nel 96'.
Non risulta alcuna temperatura di +29 °C a Bolzano nel mese di marzo.
La temperatura massima più elevata del marzo 2002 alla stazione ENAV di Bolzano fu di +25,8 °C il 21/03/2002![]()
Il record di caldo marzolino per la stazione aeroportuale di Bolzano è di +28,1 °C e risale al 18 marzo 2005.![]()
Tu che hai sottomano tutti questi dati mi sapresti dire il binomio Marzo-Aprile come è andato nelle varie annate?
è successo più spesso marzo caldo secco aprile umido fresco o la continuità tra il comportamento di marzo e quello di aprile?![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Negli anni 90'(parliamo del CS,visto che l'Italia è troppo vasta per un discorso generalizzato),spesso marzo caldo è stato seguito da un aprile sottomedia,con infiltrazioni da NE.Esempio tipico ed eclatante: il 1997 ma ne potrei fare altri.
Negli anni 2002,marzo in effetti non è stato sopramedia molte volte.Quando è successo,come nel 2001,spesso aprile ha visto un temporaneo ritorno dell'inverno.Però,ad esempio,nel 2000 e nel 2007 a marzo caldo ha fatto seguito aprile ancora più caldo.
Quindi,impossibile generalizzare,come sempre![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Aprile freddo e pure piovoso era un classico degli anni 60'-70' ma anche negli anni 90'.
Dal 2000,invece,aprile si è riscaldato,con i mesi più caldi del dopoguerra(2000-2007 uber alles-2011 ma anche 2006 al CS).
Marzo invece negli anni 2000 e 10' è stato talora fresco al CS,anche abbastanza dinamico.Lo stesso marzo 2007 fu caldissimo all'inizio ma poi limò l'anomalia nel finale,con una rodanata interessante(la -5 fino al nord della Campania).
Però la triade marzo 2000-2001-2002 al CS(e non solo)è stata proverbiale per il caldo marzolino.
Diciamo che cmq anche questi due mesi si sono scaldati ma non certo ai livelli di maggio-giugno.
Segnalibri