
Originariamente Scritto da
snowcover
...comunque cosi a sensazione e basandomi un pò sulle mie modeste/modestissime conoscenze, per aprile e segnatamente nella fase iniziale... Al più penserei si potrebbero avere alcuni parziali afflussi di aria fresca, moderatamente fredda, instabilizzante specie qualora davvero si potesse realizzare l'ingresso della
MJO in fase 7 ed il venir meno delle forzanti troposferiche legati al lungo fenomeno di NINA con tutto quello ad esso collegato. Cosicchè con un concreto ingresso della
MJO in fase 7 a discreta magnitudo per aprile si potrebbe magari sperare in condizioni atmosferiche forse gradualmente sempre più instabili, anche se in generale a rapida evoluzione verso OSO, forse attratte da quel pozzo freddo che sembrerebbe approfondirsi sempre più nei prossimi giorni tra il Mediterraneo sud-occidentale e le coste nord africane atlantiche. Con possibile simil pattern
BLN/
ATH forse solo un pò più marginalizzato ad ONO ma sempre abbastanza presente sul Centro-Nord Europa occidentale, specie Francia, Belgio, Lussemburgo e Gran Bretagna.E magari la possibilità di tanto in tanto di poter asssistere a qualche occasionale ingresso-passaggio di goccia/fronte moderatamente freddo da NNO attraverso il Rodano, tanto da poter avere locale instabilità-perturbata od almeno lo auspicherei, specie per quelle zone del Centro-Nord abbastanza bisognose di precipitazioni, più che forse di freddo secco di lontana estrazione artico-continentale. La neve forse servirebbe più in montagna, magari a quote non elevatissime, ma le precipitazioni servirebbero e diffuse un pò per gran parte del Centro-Nord Italia e forse non solo... E tutto questo, pur senza non poter affatto escludere -cosi come nell'apposito thread stagionale di outlook primaverile-estivo- mi sembrava anche che altri e senz'altro molto più preparati e competenti forumisti, rispetto a me, avessero paventato... Un'ipotesi evolutiva fatta da Cloover e sostenuta fors'anche da altri... il quale mi sembrava avesse anche avvolorato una possibile evoluzione specie con aprile inoltrato, di affatto escludibili più o meno apprezzabili rimonte altopressorie sub-tropicali, con le prime vere onde di calore stagionali, se non addirittura di origine africana, anche soltanto mobili ed a rapida evoluzione ed associate alle prime vere scaldate simil estive o tardo primaverili.
Segnalibri