MADRIGALI:

Primavera in ingresso fino a fine Marzo, ma da Aprile tornerà freddo e neve a quote rilevanti
"Punto Madrigali



Siamo entrati nella azione stabilizzante di matrice occidentale del JS, dopo sviluppo di meridianizzazione artica ben presente ad oriente, con alta pressione che risulta in affermazione da ovest verso lo “Stivale”.


Le temperature stanno aumentando sensibilmente nelle massime, specie nelle aree continentali, dovuto sia ad una maggiore azione solare che dalla compressione stabilizzante anticiclonica, di matrice non solo Atlantica ma anche Afromediterranea.

Le isoterme elevate a 1400 mt, si stanno presentando in Europa occidentale e ancora più attive in quella sudoccidentale, per una azione congeniale di area depressionaria in sviluppo ad ovest Portogallo, che sta richiamando aria molto mite dal basso Mediterraneo.


La mia scoperta rivoluzionaria, aveva predetto con largo anticipo un ingresso di blocking con freddo in arrivo i primi di Marzo, in enfasi dal 6 al 10 del mese, a cui sarebbe seguito intorno il 14/15 l’ingresso di fase stabilizzante, con aumento primaverile delle temperature.


Il blocking si è puntualmente instaurato sull’Italia e lo scacchiere europeo, con effetti più diretti sulle Adriatiche centro-meridionali e al Sud, ma dove sono imperversati freddo e precipitazioni anche nevose, confermando una precisione di tendenza della scoperta rivoluzionaria.


Ma avevo anche messo in guardia gli utenti, riguardo un nuovo avvento degenerativo del Js e VP, che si sarebbe ripresentato impietosamente, dai primi di Aprile, in enfasi fino almeno alla meta’ del mese.


Indubbiamente, la scoperta rivoluzionaria non sta sbagliando un colpo, e sta scandendo impietosamente, tutte le fasi atmosferiche descritte nei tempi e nei modi, e nonostante alcuni pensino il contrario, centrando anche la previsione di marzo, ricordando anche la conferma TEMPORALE sul periodo di Natale, gennaio e l’epico Febbraio.


Ricordiamoci tutti, che la mia scoperta ha confermato una infallibile precisione di “proiezione degli eventi”, emessa con anticipo “biblico” rispetto a tutti i modelli e indici tele connettivi, riuscendo a pronosticare situazioni previsionali ( zonalità e alta pressione, blocking, meridianizzazioni o antizonalità), con una precisione temporale stupefacente.


Naturalmente come tutte le ricerche recenti, ha bisogno di ulteriore studio e approfondimento, per cercare di limare e affinare, la successione degli eventi su scala spaziale oltre che temporale, e questo sarà il compito del “gruppo di ricerca” che sto instaurando in seno alla struttura della Explora Limits!


Quando l’algoritmo sarà posto in fase e integrato con i più potenti elaboratori fisico-matematici, la previsione a lungo periodo riguardo la tendenza degli eventi meteo climatici, avrà una precisione incredibile, con esaltazione di millimetrica precisione!


Avremo un orizzonte climatico amplificato, per una incredibile proiezione predittiva elaborata non solo per la stagione corrente, ma anche per le successive, aprendo scenari futuri di elevata previsione meteo climatica a lungo respiro, traguardo per il momento,assai lontano, con gli attuali metodi previsionali.


Per concludere il mio editoriale, dopo ampio spazio dedicato alla mia scoperta rivoluzionaria, confermo una seconda fase di Marzo assai primaverile, con leggero disturbo atmosferico intorno al 20, per moderata semiondulata in cut-off.


In base alla mia analisi, suffragata dalla scoperta recente fisico-matematica, la seconda parte del mese, non avrà input decisi configurativi, che invece si enfatizzeranno sensibilmente, nel corso della prima decade e parte della seconda di Aprile.


Il prossimo mese, avremo l’arrivo di evoluzione configurativa, che sarà incline a nuovo blocking deciso europeo, che incentiverà nuova ingerenza artica marittima e continentale. Aspettiamoci recrudescenza di freddo e precipitazioni, e con la neve che si ripresenterà a quote rilevanti per la stagione.


Un consiglio per tutti, di godersi le meravigliose giornate primaverili attuali e future, perché dal mese di Aprile, lo scenario meteo climatico muterà drasticamente e radicalmente, riportandoci a condizioni termiche e atmosferiche, inusuali per il periodo.


Roberto Madrigali