Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Neve a Madrid?

  1. #31
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Neve a Madrid?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il buon Josh dice giustissimo infatti.
    Madrid non è molto nevosa, non perchè manchi il freddo, ma è riparata dai monti a nord e est, epr cui le correnti sono asciutte.
    In caso di sovrascorrimento, c'è l'effetto cuscino, ma a differenza della pianura padana, dura spesso poche ore (eccezione il gennaio 2010), diciamo che, ripeto, come grandi nevicate è alla pari di Roma
    Stefano mi ha dato ragione!!!!Prepariamoci ad un sisma di magnitudo 7.5!!!!
    A Lisbona a gennaio 2010 fioccò ma con accumuli minimi e limitati alla periferia.
    Maggiore l'evento del gennaio 2006,caduto in uno dei pochi inverni europei dopo il 1987 che abbia messo molti d'accordo.
    Peraltro l'inverno 2009/10 in Spagna è ritenuto il più nevoso dal 1984/85,non prendiamolo a modello,come non è un modello valido il febbraio 2012 per Roma o il gennaio 2004 per Atene.

  2. #32
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Madrid?

    Uhm Josh sicuro per Lisbona? Quel giorno del 2010 faceva 7°C in città mentre a Oporto cadevano i fiocchi

  3. #33
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Madrid?

    Madrid ha un clima simile a quello delle pianure della Toscana interna (ahinoi). Vista la forte escursione sia annua che diurna e le precipitazioni inferiori ai 700 mm annui la paragonerei a Empoli, con la differenza che Madrid è a oltre 600 metri ed Empoli a 30 sul livello mare.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #34
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Neve a Madrid?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Uhm Josh sicuro per Lisbona? Quel giorno del 2010 faceva 7°C in città mentre a Oporto cadevano i fiocchi
    Lo lessi a suo tempo su Meteogiornale.Come termiche ci siamo,entrò la -5,forse anche la -6.
    Il paragone Madrid/Toscana è fattibile,in quanto la latitudine più bassa è compensata dalla non irrilevante altitudine della capitale.Leon,in Castiglia,ha medie annue simili alla mia Benevento ma è meno piovosa,come al solito.

  5. #35
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Madrid?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Lo lessi a suo tempo su Meteogiornale.Come termiche ci siamo,entrò la -5,forse anche la -6.
    Il paragone Madrid/Toscana è fattibile,in quanto la latitudine più bassa è compensata dalla non irrilevante altitudine della capitale.Leon,in Castiglia,ha medie annue simili alla mia Benevento ma è meno piovosa,come al solito.
    Altro che! Medie termiche molto molto simili durante tutto l'anno. Soprattutto al Valdarno inferiore (Empoli, Pontedera, zona Fucecchio-Santa Croce), meno magari alle pianure pede-appenniniche (Lucca, Pistoia, Prato) che hanno una piovosità decisamente superiore grazie allo stau appenninico con tempo atlantico o venti meridionali.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #36
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Madrid?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Madrid ha un clima simile a quello delle pianure della Toscana interna (ahinoi). Vista la forte escursione sia annua che diurna e le precipitazioni inferiori ai 700 mm annui la paragonerei a Empoli, con la differenza che Madrid è a oltre 600 metri ed Empoli a 30 sul livello mare.
    Empoli non ha precipitazioni inferiori ai 700 mm annui, credo che sia più corretto il paragone con località della Val di Chiana, della Val d'Orcia o della Valle dell'Ombrone Grossetano, che hanno pluviometria maggiormente simile a quella di Madrid: in quel caso pur in fondovalle abbiamo altitudini maggiori di quella di Empoli (attorno ai 200 metri s.l.m.), pluviometria attorno ai 600/700 mm annui e continentalità anche più accentuata di quella empolese.

  7. #37
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Madrid?

    Da segnalare inoltre, nello stesso giorno, 9 cm ad Albacete (questa è più nevosa di Madrid, beneficia infatti di più delle depressioni che so formano sulla Spagna sudorientale)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •