Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Jackson(e in generale delle pianure del sud degli USA):come lo inquadrereste?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Vabbè,quello vale per gli adriatici,gli appenninici anche tirrenici ecc.ecc.
    In più,il NWestino ci mette la passione per il concetto di accumulo(anche piovoso)...e per configurazioni che stanno sui maroni a tutta l'Italia sotto il Po...
    Tornando OT,sti' posti del sud INTERNO degli Stati Uniti hanno inverni quasi passabili ma i semestri caldi sono degli incubi peggio di quelli mediterranei.UR media alta o altissima,temperature elevate già a maggio ecc.ecc.Però in confronto alla latitudine,giacchè parliamo del 33°/36° parallelo,c'è ancora di peggio.A quell'altezza nel Mediterraneo c'è Beirut che è una croce per i freddofili...o all'interno trovi Il Cairo o giù di lì.

    Più che sotto il Po direi sotto la linea gotica
    A dogni modo......pazienza

    PS W il 2009-10

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima di Jackson(e in generale delle pianure del sud degli USA):come lo inquadrereste?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Più che sotto il Po direi sotto la linea gotica
    A dogni modo......pazienza

    PS W il 2009-10
    Bleah...\fp\Marzo molto bello,però.
    Un abbraccio.
    Tornando O.T., alcune città degli USA interni-meridionali in realtà sono discretamente piovose.

  3. #13
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Jackson(e in generale delle pianure del sud degli USA):come lo inquadrereste?

    Ciao Domenico, ciao a tutti,

    Ah! solo adesso ho capito quale Jackson intendi (ce ne sono tanti).......nel Mississippi quindi......

    Tutta quella parte del sud est degli USA fa parte del cima Cfa di Koppen (tanto per inziare con la divisione piu' classica) quindi:
    C: inverno mite (la media del mese piu' freddo tra -3 e +18)
    a: la media del mese piu' caldo > 22 C
    f: per dire con delle formule matematiche che non c'è una stagione secca, ma tenendo anche presente che d'inverno non ci vuole tanta acqua quanto d'estate.....

    Se fai il paragone con Beirut al clima mediterraneo (Csa di Koppen) c'è una bella differenza che qui le piogge sono concentrate d'inverno invece d'estate praticamente non piove......
    e poi l'inverno qui sulla costa è molto piu' mite (sui 13-14 C la media il mese piu' freddo, cioè gennaio!)

    Inutile poi parlare del paragone con il Cairo che ha un clima arido caldo (BWh), anche se le temperature sono ancora "accettabili" rispetto all'interno del Sahara (non molto diversi da Beirut)......

    Ciao!
    AE

  4. #14
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Jackson(e in generale delle pianure del sud degli USA):come lo inquadrereste?

    http://hurricane.ncdc.noaa.gov/clima.../ms/224472.pdf

    con questo link vedi tutti i dati climatici di Jackson.......ma sono ovviamente in Inch e Fahrenheit.....

    Ciao!
    AE

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima di Jackson(e in generale delle pianure del sud degli USA):come lo inquadrereste?

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Ciao Domenico, ciao a tutti,

    Ah! solo adesso ho capito quale Jackson intendi (ce ne sono tanti).......nel Mississippi quindi......

    Tutta quella parte del sud est degli USA fa parte del cima Cfa di Koppen (tanto per inziare con la divisione piu' classica) quindi:
    C: inverno mite (la media del mese piu' freddo tra -3 e +18)
    a: la media del mese piu' caldo > 22 C
    f: per dire con delle formule matematiche che non c'è una stagione secca, ma tenendo anche presente che d'inverno non ci vuole tanta acqua quanto d'estate.....

    Se fai il paragone con Beirut al clima mediterraneo (Csa di Koppen) c'è una bella differenza che qui le piogge sono concentrate d'inverno invece d'estate praticamente non piove......
    e poi l'inverno qui sulla costa è molto piu' mite (sui 13-14 C la media il mese piu' freddo, cioè gennaio!)

    Inutile poi parlare del paragone con il Cairo che ha un clima arido caldo (BWh), anche se le temperature sono ancora "accettabili" rispetto all'interno del Sahara (non molto diversi da Beirut)......

    Ciao!
    AE
    Ottima sintesi,grazie di cuoreRagazzi,Andrè è un climatofilo con i controfiocchi

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima di Jackson(e in generale delle pianure del sud degli USA):come lo inquadrereste?

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Ciao Domenico, ciao a tutti,

    Ah! solo adesso ho capito quale Jackson intendi (ce ne sono tanti).......nel Mississippi quindi......

    Tutta quella parte del sud est degli USA fa parte del cima Cfa di Koppen (tanto per inziare con la divisione piu' classica) quindi:
    C: inverno mite (la media del mese piu' freddo tra -3 e +18)
    a: la media del mese piu' caldo > 22 C
    f: per dire con delle formule matematiche che non c'è una stagione secca, ma tenendo anche presente che d'inverno non ci vuole tanta acqua quanto d'estate.....

    Se fai il paragone con Beirut al clima mediterraneo (Csa di Koppen) c'è una bella differenza che qui le piogge sono concentrate d'inverno invece d'estate praticamente non piove......
    e poi l'inverno qui sulla costa è molto piu' mite (sui 13-14 C la media il mese piu' freddo, cioè gennaio!)

    Inutile poi parlare del paragone con il Cairo che ha un clima arido caldo (BWh), anche se le temperature sono ancora "accettabili" rispetto all'interno del Sahara (non molto diversi da Beirut)......

    Ciao!
    AE
    Sì,Il Cairo ha medie annue e mensili simili a Beirut ma maggiori escursioni giornaliere,stando all'interno.Cmq la stazione aereoportuale non è mai scesa sottozero,record assoluto +1° negli anni 60' e di nuovo nel 2004.

  7. #17
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Jackson(e in generale delle pianure del sud degli USA):come lo inquadrereste?

    Grazie Domenico, so che ci sono qui degli esperti in materia, non so perché non scrivono.......

    Se vuoi invece dei dati su Jackson con C e mm gia' pronti eccoti questo link:
    World Climate: N32W090 - Weather history for travel real estate and education

    si scende un po' col cursore e si sceglie il parametro climatico che interessa della citta' o di altre citta' nella stessa zona.....

    Ciao!
    AE

  8. #18
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Jackson(e in generale delle pianure del sud degli USA):come lo inquadrereste?

    Jackson ha clima temperato delle medie latitudini:

    il mese più freddo ha una temperatura media inferiore a 18 °C ma superiore a -3 °C; almeno un mese ha una temperatura media superiore a 10 °C.

    Clima temperato umido in tutte le stagioni,con estate molto calda; il mese più caldo è superiore a 22 °C.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •