Risultati da 1 a 10 di 210

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Vabbuò, Matteo Trovo che comunque i plot fatti già anche senza escludere ENSO e varie altre cose sono piuttosto validi, in termini di tendenze: non si parla di adesione completa del pattern, ma una certa concordanza la si trova. Anzi, ti dirò che in un paio di casi, esempi così, un po' campati per aria, ho riscontrato maggior aderenza del plot di anomalie al pattern indotto da quella specifica fase MJO, quando i dati non erano filtrati per ampiezza > 1.5... Sarà un caso...
    Ma che si fa ora?

    Si prosegue e si apre un thread a parte di analisi e plottaggi dati?

    Si potrebbe cominciare a raccogliere e separare i dati (in formato .txt) per fase

    Da che anno si potrebbe partire?

    (si potrebbe fare anche una raccolta recente....diciamo dal 2000....)
    Matteo



  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ma che si fa ora?

    Si prosegue e si apre un thread a parte di analisi e plottaggi dati?

    Si potrebbe cominciare a raccogliere e separare i dati (in formato .txt) per fase

    Da che anno si potrebbe partire?

    (si potrebbe fare anche una raccolta recente....diciamo dal 2000....)
    Per l'apertura di un thread nuovo sono d'accordo e appoggio l'idea. Per quanto concerne gli anni da considerare, devo rimettermi alle vostre conoscenze ed esperienze: la mia conoscenza di novellino mi farebbe propendere per i riferimenti NOAA trentennali 1981-2011 o 1971-2001, ma certo quelle 1981-2011 sono molto più indicative. Se poi come dici ci basiamo solo sugli ultimi anni, non è detto che non venga fuori qualcosa di ancora più azzeccato.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Per l'apertura di un thread nuovo sono d'accordo e appoggio l'idea. Per quanto concerne gli anni da considerare, devo rimettermi alle vostre conoscenze ed esperienze: la mia conoscenza di novellino mi farebbe propendere per i riferimenti NOAA trentennali 1981-2011 o 1971-2001, ma certo quelle 1981-2011 sono molto più indicative. Se poi come dici ci basiamo solo sugli ultimi anni, non è detto che non venga fuori qualcosa di ancora più azzeccato.


    E' magari una mia sensazione o poco più ma potrebbe essere indicativo considerare nel complesso un periodo in cui fossero meno evidenti gli effetti dei massimi solari in termini delle maggiori velocità zonali che hanno contraddistinto gli anni '90 a cui aggiungo l'impatto del PDO+ index.

    Personalmente partirei dal 2000 ma non è certo un'indicazione....tassativa
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •