Ma che si fa ora?
Si prosegue e si apre un thread a parte di analisi e plottaggi dati?
Si potrebbe cominciare a raccogliere e separare i dati (in formato .txt) per fase
Da che anno si potrebbe partire?
(si potrebbe fare anche una raccolta recente....diciamo dal 2000....)
Matteo
Per l'apertura di un thread nuovo sono d'accordo e appoggio l'idea. Per quanto concerne gli anni da considerare, devo rimettermi alle vostre conoscenze ed esperienze: la mia conoscenza di novellino mi farebbe propendere per i riferimenti NOAA trentennali 1981-2011 o 1971-2001, ma certo quelle 1981-2011 sono molto più indicative. Se poi come dici ci basiamo solo sugli ultimi anni, non è detto che non venga fuori qualcosa di ancora più azzeccato.
E' magari una mia sensazione o poco piùma potrebbe essere indicativo considerare nel complesso un periodo in cui fossero meno evidenti gli effetti dei massimi solari in termini delle maggiori velocità zonali che hanno contraddistinto gli anni '90
a cui aggiungo l'impatto del PDO+ index.
Personalmente partirei dal 2000 ma non è certo un'indicazione....tassativa![]()
Matteo
Segnalibri