Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    Media climatica, qui (1955-2004), di marzo : +7,7
    Questo Marzo 2012 si chiude a +11,2 !!!
    Ben +3,5 di anomalia!!!!!!!
    Pagati con interessi da usuraio i -2,2 di Febbraio!!!
    Il primo trimestre dell'anno si chiude con una anomalia positiva a +0,9 !!!
    Anomalie ultimi mesi:
    Gennaio 09 +1,2
    Febbraio 09 +1,5
    Marzo 09 +1,8
    Aprile 09 +2,3
    Maggio 09 +3,3
    Giugno 09 +1,1
    Luglio 09 +1,2
    Agosto 09 +2,1
    Settembre 09 +2,1
    Ottobre 09 +0,3
    Novembre 09 +1,6
    Dicembre 09 +1,3
    Gennaio 2010 -0,6
    Febbraio 10 +1,5
    Marzo 10 +1.-
    Aprile 10 +1,3
    Maggio 10 +1,5
    Giugno 10 +0,9
    Luglio 10 +1,9
    Agosto 10 +0,4
    Settembre 10 -0,1
    Ottobre 10 -0,2
    Novembre 10 +1,9
    Dicembre 10 -0,8
    Gennaio 2011 +0,1
    Febbraio 11 +1,4
    Marzo 11 +0,9
    Aprile 11 +3.-
    Maggio 11 +1,4
    Giugno 11 +1,4
    Luglio 11 +0,5
    Agosto 11 +2,1
    Settembre 11 +3.-
    Ottobre 11 +0,1
    Novembre 11 +0.8
    Dicembre 11 +3.-
    Gennaio 12 +0,5
    Febbraio 12 -2,2
    Marzo 12 +3,5

    .......

    Precipitazioni:
    Una sola "piovuta", il giorno 6 con mm 22.-
    Media climatica marzo: mm 64.-
    Il trimestre si chiude con mm. 210, dei quali 175 in Febbraio.-
    Media climatica trimestre: mm 179.-
    ...........
    Marzo ha regalato anche il record della temperatura più calda da quando prendo i dati(1955), con: +26,2
    Nessun giorno con minima negativa.-
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    per due raffreddate serie di un mese in tutto (metà luglio 2011 e meta febbraio 2012) stiamo subendo periodi caldi che al confronto il 2003 comincia a tremare....
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    Mo non cominciate a tirare fuori il tormento del 2003 eh :D

    Qui marzo terminato a +2,9, che considero un'anomalia bassa - specie se conforntata tra le tremende a nord e a sud di qui. Abbastanza nevoso, abbastanza piovoso... nessun commento.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mo non cominciate a tirare fuori il tormento del 2003 eh :D

    Qui marzo terminato a +2,9, che considero un'anomalia bassa - specie se conforntata tra le tremende a nord e a sud di qui. Abbastanza nevoso, abbastanza piovoso... nessun commento.
    ma a tromso il 2003 in estate com'è stato

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    Per ora mi fermo a marzo.
    Per la mia stazione attiva dal 1971, ma ho buone ragioni di ritenere anche per quelle pratesi in genere che si sono susseguite nel corso dei decenni, si tratta del marzo più caldo dal 1921! Battuto di quasi mezzo grado il record del recente marzo 2001.

    Ecco le medie:

    Media min.---------> 7,32° (normale 5,36°)
    media max---------> 19,04° (normale 14,65°, record assoluto dal 1921)
    Media semisomma--> 13,48° (normale 10,01°, record assoluto , precedente 2001)
    Media 24 ore------> 13,27° (normale 9,9°, record assoluto, precedente 2001)
    Massima assoluta---> 25,8° (terzo valore di sempre dopo i 26,1° del 1968 e i 26° del 1989)
    Minima assoluta----> 1,8° (nessuna gelata nel corso del mese)

    Precipitazioni totali---> 20,5 mm (normale 80,8 mm, - 75% di deficit precipitativo)
    Frequenza-----------> 3 gg (normale 8 gg)

    N.B. La data del 1921 è semplicemente l'inizio dei dati sistematici che sono riuscito a reperire.
    Ultima modifica di albedo; 01/04/2012 alle 09:50

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    L'osservatorio meteo di Castelli Calepio chiude marzo 2012 a ben +3,3°C oltre le medie 01/11 come da grafico che accludo!
    Con una temperatura media di +17,9°C straccia letteralmente marzo 2002 che aveva chiuso ad un considerevole + 16,1°C.
    In pratica, escludendo il solo giorno 18 che ha chiuso a -0,6°C di media giornaliera, il resto dei giorni ha visto un costante sopra media con un picco di ben +6,9°C il giorno 29!
    Pluviometricamente marzo chiude a 12,4 mm contro una media attesa di 53 (su base dei miei dati pluvio che partono dal 1990) proseguendo il trend semi-siccitoso partito da ottobre 2011.
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mo non cominciate a tirare fuori il tormento del 2003 eh :D

    Qui marzo terminato a +2,9, che considero un'anomalia bassa - specie se conforntata tra le tremende a nord e a sud di qui. Abbastanza nevoso, abbastanza piovoso... nessun commento.
    hai ragione, è anche peggio del 2003 (ovviamente tenendo conto dei diversi periodi) ma non in termini di sole temperature, quanto di mix temperature e precipitazioni. Dai dati NCEP (non ho salvato le mappe ma si può fare in qualsiasi momento) nel periodo aprile-agosto 2003 l'anomalia di t a 850 è di circa 2 °C al nord, e cala verso sud, ma l'anomalia di precipitazione è pressoché nulla (anzi c'è uno spot positivo sulla PP). Nel periodo agosto 2011-marzo 2012 le t sono ferme a circa 1° di anomalia positiva al nord (tenendo conto del Febbraio monstre, se no si arriva a quasi 2 e sono 8 mesi, non 5 come sopra) ma le precipitazioni sono in netto deficit, escluso il sud ma solo e sempre grazie a Febbraio... se aprile dovesse continuare sullo stesso trend, l' estate 2012 QUI potrebbe essere anche peggio del 2003 in termini di temperature, non tanto per ondate feroci, quanto per l'aridità dei terreni.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    anomalia termica +3,7°C (1961-2000)

    nessun giorno di pioggia>=1 mm , n° 2 accumuli di 0,5 mm, totale 1 mm.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/04/2012 alle 21:45

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    Questo è stato marzo al collegio romano, siccitoso
    grafici della stazione Ran ROMA COLLEGIO ROMANO

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è terminato!, il primo trimestre del 2012 pure: dati ed anomalie

    Ciao,

    confermo che anche a Monza il mese di Marzo 2012 ha rilevato una marcata anomalia termica positiva rispetto alla media 1971-2000: la temperatura media mensile dovrebbe essere di 9.2°C, ma in realtà è stata registrata una temperatura media mensile di 13.3°C (+4.1°C). Le precipitazioni risultano deficitare, anzichè i 74.7 mm attesi (media 1971-2000) sono caduti soli 14.8 mm (19.8% del totale atteso). Polverizzati anche i precedenti record storici del marzo 1997 e 2002, per cui il mese di marzo di quest'anno è il marzo più caldo di sempre dall'inizio delle rilevazioni termometriche nella città brianzola (1949).Vedo che più o meno sono in linea con il resto della Lombardia.

    Ste
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •