Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    Nevicò anche a Napoli la notte del 6 Aprile.
    Da qualche parte dovrei avere anche un video....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #22
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Nevicò anche a Napoli la notte del 6 Aprile.
    Da qualche parte dovrei avere anche un video....

    Eccolo, fonte Campanialive.it:

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Eccolo, fonte Campanialive.it:

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    Breve ma bellissimo 'sto video. Luca, in che parte di Napoli è stato girato?
    Auguri!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #24
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Breve ma bellissimo 'sto video. Luca, in che parte di Napoli è stato girato?
    Auguri!

    Quartieri collinari sicuramente, non so la strada esatta quale sia, però.
    Auguri ed un abbraccio anche a te, Max!

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    A Napoli sfiocchettò brevemente sui quartieri collinari alti 200 m, che sappia

  6. #26
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    Fu un episodio davvero notevole con target Balcani, ma che vide il passaggio di una - 10° a 850 hPa lungo il medio e basso Adriatico, la temperatura più bassa in quota in Italia in almeno 60 anni . La fase fredda ebbe però un prodromo nei giorni precedenti, quando un minimo ligure attirò la prima aria fredda portando neve sull'Appennino settentrionale a quote superiori ai 700 metri (circa 20 cm sulla prima montagna qua intorno). Il nucleo più gelido fece il suo ingresso a partire dal 6 sera e a Prato si presentò con una tramontana a 30 nodi che fece crollare il termometro dalla massima di 20° a 6° della sera. Il giorno dopo, mentre arrivavano le notizie della neve a Rimini, qualche fiocco da traboccamento appenninico cadde anche qui intorno alle 15, con una temperatura di 4°! La notte successiva fece il record storico per aprile: - 3,3°, ma i record furono ancora più eclatanti sulla Toscana costiera centrale, riparata dal grecale: la stazione di Donoratico, fra Livorno e Piombino, segnò una minima di - 6°. Le minime restarono sotto zero anche il giorno 9 e restò freddino fino al 15 aprile. Poi, d'improvviso, la svolta calda che segnò l'inizio dell'estate più lunga e calda della nostra vita.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Quartieri collinari sicuramente, non so la strada esatta quale sia, però.
    Auguri ed un abbraccio anche a te, Max!

    Probabilmente dalle parti del quartiere alto.
    Ciao caro.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #28
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Fu un episodio davvero notevole con target Balcani, ma che vide il passaggio di una - 10° a 850 hPa lungo il medio e basso Adriatico, la temperatura più bassa in quota in Italia in almeno 60 anni . La fase fredda ebbe però un prodromo nei giorni precedenti, quando un minimo ligure attirò la prima aria fredda portando neve sull'Appennino settentrionale a quote superiori ai 700 metri (circa 20 cm sulla prima montagna qua intorno). Il nucleo più gelido fece il suo ingresso a partire dal 6 sera e a Prato si presentò con una tramontana a 30 nodi che fece crollare il termometro dalla massima di 20° a 6° della sera. Il giorno dopo, mentre arrivavano le notizie della neve a Rimini, qualche fiocco da traboccamento appenninico cadde anche qui intorno alle 15, con una temperatura di 4°! La notte successiva fece il record storico per aprile: - 3,3°, ma i record furono ancora più eclatanti sulla Toscana costiera centrale, riparata dal grecale: la stazione di Donoratico, fra Livorno e Piombino, segnò una minima di - 6°. Le minime restarono sotto zero anche il giorno 9 e restò freddino fino al 15 aprile. Poi, d'improvviso, la svolta calda che segnò l'inizio dell'estate più lunga e calda della nostra vita.

    Albedo, te lo dissi già tempo addietro: non entrò una -10° ma una -8,4° sul nordest con una -43° a 500 hpa......una botta veramente da annali quella, questa di quest'anno una normalissima botta primaverile con classico rigurgito invernale di quelli che si hanno in ogni primavera che si rispetti, forse più consoni a Marzo che non in aprile ma, tant'è, dopo un Marzo/Maggiolino , normale arrivasse...

  9. #29
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Albedo, te lo dissi già tempo addietro: non entrò una -10° ma una -8,4° sul nordest con una -43° a 500 hpa......una botta veramente da annali quella, questa di quest'anno una normalissima botta primaverile con classico rigurgito invernale di quelli che si hanno in ogni primavera che si rispetti, forse più consoni a Marzo che non in aprile ma, tant'è, dopo un Marzo/Maggiolino , normale arrivasse...
    Mi ricordavo che una scodata della - 10° sfiorò la Puglia, ma tant'è cambia poco. Come puntata di freddo quella fu imbattibile, ma anch'io preferisco il fresco e l'instabilità diffusa che potrebbe caratterizzare questo prosieguo di primavera.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003. Indimenticabile!!!

    Mi ricordo il posticipo del lunedì, Foggia-Brindisi dove si mise a nevicare copiosamente..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •