Nevicò anche a Napoli la notte del 6 Aprile.
Da qualche parte dovrei avere anche un video....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Eccolo, fonte Campanialive.it:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
A Napoli sfiocchettò brevemente sui quartieri collinari alti 200 m, che sappia
Fu un episodio davvero notevole con target Balcani, ma che vide il passaggio di una - 10° a 850 hPa lungo il medio e basso Adriatico, la temperatura più bassa in quota in Italia in almeno 60 anni . La fase fredda ebbe però un prodromo nei giorni precedenti, quando un minimo ligure attirò la prima aria fredda portando neve sull'Appennino settentrionale a quote superiori ai 700 metri (circa 20 cm sulla prima montagna qua intorno). Il nucleo più gelido fece il suo ingresso a partire dal 6 sera e a Prato si presentò con una tramontana a 30 nodi che fece crollare il termometro dalla massima di 20° a 6° della sera. Il giorno dopo, mentre arrivavano le notizie della neve a Rimini, qualche fiocco da traboccamento appenninico cadde anche qui intorno alle 15, con una temperatura di 4°! La notte successiva fece il record storico per aprile: - 3,3°, ma i record furono ancora più eclatanti sulla Toscana costiera centrale, riparata dal grecale: la stazione di Donoratico, fra Livorno e Piombino, segnò una minima di - 6°. Le minime restarono sotto zero anche il giorno 9 e restò freddino fino al 15 aprile. Poi, d'improvviso, la svolta calda che segnò l'inizio dell'estate più lunga e calda della nostra vita.
![]()
Albedo, te lo dissi già tempo addietro: non entrò una -10° ma una -8,4° sul nordest con una -43° a 500 hpa......una botta veramente da annali quella, questa di quest'anno una normalissima botta primaverile con classico rigurgito invernale di quelli che si hanno in ogni primavera che si rispetti, forse più consoni a Marzo che non in aprile ma, tant'è, dopo un Marzo/Maggiolino , normale arrivasse...
Segnalibri