Unica(della mia vita) nevicata con accumulo in Aprile! per di più con temporale!
Temporale da cumuli provenienti dal mare, vento quasi nullo.-
Non lo dimenticherò mai!
Al mattino successivo -1,8
La spiaggia bianca, all'ombra degli stabilimenti balneari, fino al pomeriggio!
Acqua mare +8.-
DSCN2236.JPGDSCN2160.JPG
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Senza offesa, ma in quel caso fu un evento superiore in Puglia che in Romagna, ovviamente il giorno dopo![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Ecco una foto di Tirana la mattina del 7 aprile 2003
![]()
http://meteotirana.al
Dhe retë si zarfa të mëdhenj notojnë, Si zarfa, që stinët njëra-tjetrës ja nisin...
Lungo l'Italia orientale e soprattutto in Puglia fu un evento davvero notevole
Ricordo le immagini con le macchine che dovevano mettere le catenbe da neve per fare il tratto Bari-Barletta
Qui naturalmente con quel tipo di configurazione ci fu solo fohn e T neanche poi così basse (estremi del tipo -1/+12) che ad aprile capitano molto spesso, anche con configurazioni molto meno "decantate" di quella
Da segnalare però il vento che tra il 6 e il 7 irruppe da NE con raffiche di vento fino a 50-60 km/h
Il 10 aprile però ci fu un peggioramento dovuto ad un minimo mediterraneo con blando richiamo mite al NW, che portò neve a quote collinari e anche qualche fiocco marcio da me in mattinata
L'evento fu eccezionale per aprile, l'ondata di freddo è stata ritenuta una delle più intense dall'aprile del 1956. Il giorno 8 anche il collegio romano fece 0,7°C di minima
campagne di monopoli (Ba)
![]()
qui fece una 20ina di cm se non erro...in poco tempo...bello...saluto prima del forno a legna estivo....del 2003![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
si, anche qui fece una 20na di cm con temporali nevosi... Ocio domani sera-notte: le colline appenninche centrali in appuntamento con la dama e poi, la notte, neve collinare su Campania, centro-nord Puglia e Lucania ....![]()
Dio c'è ...
qui i primi granelli di neve cominciarono a cadere il 6 aprile verso l'ora di pranzo..erano abbastanza radi,scendevano con il sole...ricordo il vento gelido di quei pomeriggi
il 7 aprile ,l'aria era gelida ,e il cielo parz nuvoloso... nel pomeriggio cominciarono degli intensi rovesci nevosi..i corpi nuvolosi che li accompagnavano era ben organizzati,e provenivano tutti da est(dal mare) il cielo d'un tratto diventava di un bianco ghiaccio e la visibilità diminuiva durante quei rovesci stupendi..
la sera il cielo si stellò..(ed io andai a dormire conscio che sarebbe finito tutto così e soddisfatto di quanto avevo visto)
la mattina dell'8 aprile mi alzai presto ..avevo la gita scolastica in salento,ma ero ancora a letto quando lessi un messaggio di un mio amico :"la gita probabilmente è saltata"
fra me e me pensai -forse per via del ghiaccio- ma non appena aprì le tapparelle davanti ai miei occhi si presentò un paesaggio a cui non avevo mai assistito in quel contesto primaverile e tantomeno ricordavo da diversi anni...nevicava fitto,era tutto coperto da una coltre bianca..e c'era una visibilità scarsa...non credevo ai miei occhi...credevo di sognare
continuò così sino alle 12 circa..con una t° che oscillava tra 0° e -1°
la gita fu annullata per impraticabilità di buona parte della SS16
Ultima modifica di Saba; 08/04/2012 alle 15:41
Segnalibri