Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    La seconda e la terza decade di marzo per ora sembrano un ricordo lontano:prima decade del mese qui in perfetta media termica e pluviometrica e peccato per l'esordio ancora caldino.Vedremo il prosieguo.

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Prima decade qui chiusa a +0.7° e leggermente sottomedia pluviometrica (poco piu' di 27 mm su una media di circa 30): seconda decade pero' partita in modo decisamente diverso, con oggi oltre 31 mm., Tmax di soli +7.0° (il 5° percentile x aprile qui e' di +10°...), e per un'ora ha pure fatto mista neve, a tratti quasi solo neve bagnata !

    Ora, peraltro, con cielo quasi sereno sono a +3.3° in costante calo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    anche qui, oggi siamo a quasi -1, -0.96

    fresco, i giorni scorsi ha fatto proprio FREDDO in realtà, tutto quello che non è riuscito a fare a Marzo

    attualmente 55.1 mm e chissà dove arriviamo sto weekend ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Parma

    01/04/12 15,7 7,7
    02/04/12 16,9 6,5
    03/04/12 15,9 9,8
    04/04/12 15,6 12,0
    05/04/12 17,2 11,9
    06/04/12 20,8 11,0
    07/04/12 19,5 12,4
    08/04/12 13,8 5,3
    09/04/12 13,2 3,2
    10/04/12 13,2 4,7
    11/04/12 11,5 6,9

    Dal 1° aprile all'11 aprile ben 7 valori di Tmax anomali (cioè fuori dal range 25° - 75° percentile) al di sotto del 25° percentile e nella giornata di ieri il valore di 11,5°C si posiziona in prossimità del 5° percentile, molto vicino ad essere catalogato come valore estremo. In nessun caso si è superato verso l'alto il range di normalità climatica (oltre il 75° percentile)

    Per quanto riguarda i valori di Tmin segnalo i 3,2°C del 09/04/2012, inferiore al 5° percentile ed il valore di 12,4°C superiore al 90° percentile. In questo caso i valori oscillano quasi sempre al di fuori del range di normalità climatica (7° - 10,5°C) sia in un verso che nell'altro ... fatto curioso che in 11 giorni solo in due occasioni i valori registrati sono in linea con la normalità climatica.

    04_Tmax.jpeg04_Tmin.jpeg

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Ieri eravamo a -1,1° ma nei prossimi giorni si risale,nel finale anche bruscamente.Probabile terza decade sopramedia ma basterà a bilanciare il freddo/fresco di due decadi?Tra l'altro a Grazzanise aprile è dal 2001 che non chiude sottomedia ed anche allora lo fece di un niente,causa scaldata finale.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    -1.23

    dipende la scaldata quanto sarà potente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui si era partiti con un +0.7° di anomalia (sempre sulla 1971-00) nella prima decade, mentre con questa seconda si sta ben recuperando (in special modo con la Tmax), portando a ieri l'anomalia sul mese a -0.7°

    Peraltro, almeno qui (e NW, ma non solo forse...) dal 25/4 in avanti, almeno a vedere anche le emissioni odierne, piu' che una "scaldata" ci dovremmo beccare una discreta e reiterata "vagonata" di pioggia, ergo le T (massime) rimarranno probabilmente forse anche sottomedia, almeno in "basso".

    Il tutto, quindi, andra' probabilmente ad incrementare (e non di poco) il totale pluviometrico mensile: a ieri qui sono a 82.9 mm, gia' oltre quindi la media (81.2 mm)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui invece temo che la III decade si mangerà gran parte del sottomedia termico,mentre per quello pluvio(sopramedia,in questo caso)il discorso è diverso,penso possa essere l'aprile più piovoso almeno dal 1994.

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Parma

    A livello termico Aprile si sta confermando piuttosto fresco anche se il mese è ancora lungo ...

    Al giorno 18 la situazione è la seguente:

    la media mensile della temperatura massima giornaliera si attesta a 15,8 °C contro una media climatologica di riferimento di 18,7 °C (-2,4 deviazioni standard, valore notevole, ben al di fuori del range di normalità climatica);

    la media mensile della temperatura minima giornaliera si attesta a 8,5 °C contro una media climatologica di riferimento di 8,9 °C (-0,4 deviazioni standard, valore normale);

    la media mensile della temperatura media giornaliera si attesta a 12,1 °C contro una media climatologica di riferimento di 13,8 °C (-1,7 deviazioni standard, valore di anomalia climatica).

    Attendiamo fine mese per valutare questo aprile 2012:
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Parma

    A livello termico Aprile si sta confermando piuttosto fresco anche se il mese è ancora lungo ...

    Al giorno 18 la situazione è la seguente:

    la media mensile della temperatura massima giornaliera si attesta a 15,8 °C contro una media climatologica di riferimento di 18,7 °C (-2,4 deviazioni standard, valore notevole, ben al di fuori del range di normalità climatica);

    la media mensile della temperatura minima giornaliera si attesta a 8,5 °C contro una media climatologica di riferimento di 8,9 °C (-0,4 deviazioni standard, valore normale);

    la media mensile della temperatura media giornaliera si attesta a 12,1 °C contro una media climatologica di riferimento di 13,8 °C (-1,7 deviazioni standard, valore di anomalia climatica).

    Attendiamo fine mese per valutare questo aprile 2012:
    Che precisione,chapeau.
    Anche se io nel mio piccolo ho recuperato terreno,da agosto ho un fogliettino Excel con cui monitoro Grazzanise in tempo reale...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •