L’aria gelida giunta giovedì dalla Groenlandia e quella di origine africana oggi si sono date battaglia lungo una linea immaginaria estesa dalla Spagna centrale fino al Sud della Francia e al Nord Italia. Ma tra domani e dopodomani la linea di demarcazione - e quindi anche la guerra tra le due masse d’aria - si sposterÃ* gradualmente a più basse latitudini tanto che domenica i fenomeni più intensi li ritroveremo proprio su Calabria, Sicilia e Sardegna. Neve per domenica allora anche su tali regioni? No! Solo forti temporali.
Magari la neve al sud potrebbe arrivare col prossimo affondo?
Progetto fantasioso…
Buonasera Colonnello! Voglio solo cogliere l'occasione per avere l'onore di salutarLa: Grazie!Originariamente Scritto da mario.giuliacci
![]()
always looking at the sky
Salve Colonnello, sarebbero possibili anche fenomeni vorticosi similmente a quelli che devastarono le provincie di Agrigento, Catania e Ragusa durante quella perturbazione di inizio dicembre scorso (mi pare)?
Ci sono analogie? e se ci sono quale variabile potrebbe essere determinante affinchè non si ripresentino?
Se non riesce a ripondermi, non c'è problema, la ringrazio lo stesso!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Grazie Colonnello per la sua disponibilitÃ*.
A presto.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Grazie Coll.![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Ma..........................................................
Segnalibri