Trapani 26°C (AM)
untitled.jpg
Qui invece, probabilmente in taluni settori piu' a W gia' da domani, sara' il cielo a sgocciolare, e nemmeno poco tra domenica e martedi' !
pcp24hz_web_2.png pcp24hz_web_3.png
pcp24hz_web_4.png pcp24hz_web_5.png
Apice del caldo (ma credo nulla di eclatante) oggi e, piu' a E, forse domani: poi si cambiera' almeno qui decisamente registro !
![]()
Ma CHE IL TARGET DI QUEST'AVVENZIONE NON SIA IL NORD non è in dubbio!!!
Quel che non capisco è perchè minimizzare la portata della stessa nei territori di pertinenza,che sono il CS e parte dei Balcani fino all'Ellade...zone dove i 30° saranno ben possibili,localmente e,giacchè parliamo della fine di aprile,non mi sembra poco!!!
E' la classica avvenzione da richiamo caldo,suscitato da una perturbazione troppo occidentale che convoglia masse di area calda verso il Mediterraneo centrale e centro-orientale.
Il target non è Sondrio ma...c'erano dubbi al riguardo?
Ultima modifica di Josh; 27/04/2012 alle 12:59
Personalmente non minimizzo nulla, ho solo specificato che tale "scammellata", almeno x quanto riguarda l'Italia, alla fine interessera' solo per poco tempo e limitatamente il ns. territorio, tutto qui !
Giusto quindi eventualmente accennare il tutto anche qui (stanza Nazionale), ma x gli eventuali dettagli direi che forse la stanza del CS sia piu' appropriata in tal senso, ma proprio per un discorso di maggior "interesse" in tali zone, appunto !
Peraltro non mi sembra che "solo" Sondrio non avra' praticamente nulla di particolare qui al Nord (tanto per mettere le mani avanti, visto che le zone alpine sono solo una minima parte del territorio italico - cit), o mi sbaglio ?
![]()
![]()
Ma infatti qualche post sopra mi sono pentito di non aver aperto questo post in stanza macroregionale,come puoi leggere.
Sul target concordo ma fondamentalmente è lo stesso di tante avvenzioni del passato,come quelle dell'estate 2007 o del settembre 2008;le termiche più basse dipendono dal periodo ancora primaverile e,rapportato a questo,sono più che rispettabili.
Segnalibri