La perla sono i nowcasting fatti passare per una previsione
Cambiare le previsioni a evento in corso in base a ciò che sta succedendo in tempo reale per poi autocelebrarsi e dire di esser stato il più preciso
Ma possibile che i meteorologi non facciano nulla? Questo qua non può continuare a sparare merda su un'intera categoria
E non è nemmeno laureato (dettaglio non trascurabile)
Bravo Andrea Corigliano "cacciatore" di bufale e di santoni della meteorologia
Massima stima per Corigliano
Scusate, ma uno che si autonomina "tony superstar" ha bisogno di ulteriori commenti?
La sua fortuna è che è stato bravo a vendersi bene in un paese di pirla che aspetta la notizia sensazionale per leggerla.
Hanno aggiunto nuovo stronzate nella loro home page, impressionante.
Antonio **** spiega all'ANSA di aver potuto "battezzare" "Hannibal" essendo stato in assoluto il primo in Europa a prevederlo con 15 giorni di anticipo su tutti. E' la prima volta nella storia che un meteorologo italiano assegna un nome ad una figura meteorologica. E' un orgoglio per tutti noi Italiani! I nostri competitors, in particolare Epson Meteo, ci accusano di aver dato un nome all'anticiclone: orbene, è un'accusa infantile solo nella forma eNON nella sostanza meteorologica. Inoltre non c'è nessun obbligo sui nomi, non c'è nessuna legge. E' amara la sconfitta, è chiaro che ci sono arrivati tardi e noi siamo arrivati primi, con tanti giorni di anticipo. Se avessero veramente sistemi avanzati di previsione come vi fanno credere, l'avrebbero previsto prima loro, e invece no! E' chiaro che qui siamo di fronte ad un tentativo disperato di voler mantenere le loro posizioni, posizioni ingiustamente occupate in un sistema da smantellare. I mezzi che hanno sono evidentemente inferiori ai nostri. Ricordiamo che *******.it possiede uno dei centri di Ricerca più importanti in Europa, possiede un modello matematico ad una risoluzione di 1km all'avanguardia nel Mondo, èfiore all'occhiello della Ricerca Italiana, si auto-sostiene completamente senza gravare sulle tasche degli Italiani, non ha appoggi politici, ed è oggi punto di riferimento per ben 35 milioni di italiani ogni mese e 5 milioni di europei. Le previsioni sono tre le più affidabili in Europa.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Ho appena letto un intervista su Wired.
Dice che ha un contratto di fornitura con ECMWF, da cui ricevono circa 200gb di dati grezzi, che vengono rielaborati da loro per arrivare a una risoluzione cinque volte maggiore.
E sapete chi effettua questa interpolazione? il LAM.
Vi prego, ditemi che è finto.
Always looking at the sky.
Segnalibri