Nel METAR delle ore 15 la stazione ENAV di Rieti con +29 °C ha già umiliato il precedente record mensile di +27 °C registrato il 30 aprile 2003, il 22 e 23 aprile 2007 e il 7 e 9 aprile 2011.
Altre stazioni non lontane dal record di massima mensile (Alghero Fertilia, Tarvisio, Dobbiaco e Viterbo).
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Temperature clamorose in Sardegna con una +15/+16: ad Alghero si sono raggiunti, in un metar, +31°C.
Il record dell'aprile 2003 è di +31.7° (allora avevamo una +21 in quota).
Delle stazioni Arpas (dati parziali), +29.9° a Olmedo, sempre nel sassarese, e +29.4°C a Orani nel nuorese
SYNOP delle ore 17:
Tarvisio +25,6 °C (record mensile +25,8 °C del 23/04/1968 );
Dobbiaco +22,0 °C (record mensile +22,4 °C del 09/04/2011).
Da vedere stasera le massime che usciranno dopo le ore 20, record in bilico....
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
non c'è niente da fare, a battere i record di caldo si fa sempre alla svelta.....![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Record mensili di oggi:
Rieti (ENAV) +29 °C (precedente +27 °C del 30 aprile 2003, 22 e 23 aprile 2007 e 7 e 9 aprile 2011);
Tarvisio (AM) +25,8 °C (eguagliato il 23/04/1968);
Dobbiaco (AM) +22,4 °C (eguagliato il 09/04/2011).
Record mensile soltanto sfiorato ad Alghero Fertilia (ENAV) con +31,5 °C (+31,7 °C il 29/04/2003).
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
SYNOP delle ore 14 (nuovi record mensili)
Firenze Peretola +30,1 °C (precedente +29,2 °C)
Latina +27,4 °C (precedente +27,2 °C)
Dobbiaco +23,0 °C (precedente +22,4 °C)
METAR delle ore 14 (nuovo record mensile)
Albenga +28 °C (precedente +27,4 °C)
Dubbio per Ronchi dei Legionari: +29,4 °C nel SYNOP ma valore sospetto di +29,8 °C nell'aprile 1969 (senza di questo sarebbe già record mensile): entro stasera controllerò se quel valore dell'aprile 1969 era compatibile o meno con quello di altre stazioni e con le carte di reanalisi, qualora il valore odierno dovesse rimanere al di sotto di tale dato.
Ultima modifica di Vinmat; 28/04/2012 alle 13:54
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Nel METAR delle ore 15 record mensile anche a Frosinone con +29 °C (precedente +27,8 °C)
Nel METAR della stessa ora +31 °C a Firenze Peretola che straccia il precedente record mensile nonostante i dubbi di sottostima delle massime.
Ultima modifica di Vinmat; 28/04/2012 alle 14:40
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Nel SYNOP delle ore 16 record mensile anche a Perugia Sant'Egidio con +28,8 °C (precedente +28,4 °C).
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Nuovi record mensili di oggi:
Firenze Peretola +31,2 °C (precedente +29,2 °C il 22/04/1968 )
Ronchi dei Legionari +30,1 °C (precedente +29,8 °C l'08/04/1969 peraltro con sospetto di sovrastima)
Trieste +29,8 °C (precedente +29,3 °C del 24/04/1962 in una diversa ubicazione)
Perugia Sant'Egidio (DCP) +29,6 °C (precedente +28,4 °C il 22/04/2007)
Udine Rivolto (DCP) +29,5 °C (precedente +28,2 °C il 14/04/2007)
Frosinone +28,6 °C (precedente +27,8 °C il 07/04/1961)
Grazzanise +28,0 °C (precedente +27,4 °C il 30/04/2003)
Albenga +28 °C (precedente +27,4 °C il 28/04/1966)
Latina +27,8 °C (precedente +27,2 °C il 29/04/1971)
Monte Argentario +26,6 °C (precedente +25,8 °C il 23/04/2007)
Dobbiaco +23,6 °C (precedente +22,4 °C il 09/04/2011 e 27/04/2012)
Radicofani +23,6 °C (precedente +23,4 °C il 27/04/1993)
Rieti +29 °C (eguagliato il 27/04/2012)
Manca il dato odierno di Radicofani che era sicuramente in corsa per il record mensile: deve essere recuperato come quello della presidiata di Udine Rivolto.
Ultima modifica di Vinmat; 30/04/2012 alle 09:31
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Record mensili di oggi:
Foggia Amendola +29,2 °C (precedente +28,5 °C il 25/04/1968)
Termoli +29,2 °C (precedente +28,6 °C il 01/04/1952)
Grottaglie +29 °C (eguagliato il 30/04/1983)
Da verificare domani nel SYREP i dati odierni di Foggia Amendola che sarebbe potuta essere in corsa per il record mensile
Ultima modifica di Vinmat; 30/04/2012 alle 09:32
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Segnalibri