Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 89

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Peretola è fuori dall'influenza dell'effetto isola di calore che si espande a SW verso Scandicci
    Però Peretola era sempre stata più calda del centro città per le massime, solo San Colombano faceva valori più alti, è solo ultimamente che è costantemente più fresca rispetto al centro città.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Però Peretola era sempre stata più calda del centro città per le massime, solo San Colombano faceva valori più alti, è solo ultimamente che è costantemente più fresca rispetto al centro città.
    mi vien da pensare che il vecchio termometro sovrastimava, da capirne il motivo..

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    mi vien da pensare che il vecchio termometro sovrastimava, da capirne il motivo..
    Sembra strano che sovrastimasse per decenni

    Comunque ultimamente sono diventate talvolta più calde di Peretola nelle massime anche stazioni pedecollinari rurali come Prato Galceti (storicamente sempre molto più fresca di Peretola) e da ieri perfino Villore dall'alto dei suoi 400 metri s.l.m. \fp\
    http://climaintoscana.altervista.org/
    Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da Vinmat Visualizza Messaggio
    Sembra strano che sovrastimasse per decenni
    basta un posizionamento con ventilazione "ostacolata"..

  5. #5
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    mi vien da pensare che il vecchio termometro sovrastimava, da capirne il motivo..
    Firenze Peretola sottostima le temperature massime o ha semplicemente smesso di sovrastimare????......

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Firenze Peretola sottostima le temperature massime o ha semplicemente smesso di sovrastimare????......
    Se era per voi sovrastimava fino a un mese fa \fp\
    Qui si parla di almeno tre anni in cui sottostima le massime, come detto sopra il primo caso certo è stato il Maggio del 2009 e in contemporanea ha teso a sovrastimare le minime, anche qui fu evidente per la prima volta nel 2009, il 20 dicembre quando tutta la piana era sui -10°C e Peretola fece una minima in linea con Firenze Città in generale quindi dire che il problema da ascrivere è che ha perso continentalità visto che presenta massime più basse e minime più alte, il problema è capire perchè...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Firenze Peretola sottostima le temperature massime o ha semplicemente smesso di sovrastimare????......
    Queste le massime di sabato scorso:

    Firenze Città +33,4 °C
    San Colombano +33,0 °C
    Sambuca +32,7 °C
    Capalle +32,5 °C
    San Giusto +32,1 °C
    Firenze Orto Botanico +32,0 °C
    Firenze Università +31,7 °C
    Prato Università +31,7 °C
    Firenze Peretola +31,2 °C

    Se è Peretola ad andare bene, tutte le altre sovrastimano di brutto...
    http://climaintoscana.altervista.org/
    Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da Vinmat Visualizza Messaggio
    Se è Peretola ad andare bene, tutte le altre sovrastimano di brutto...
    Penso che ormai la città o comunque un ambiente urbano in genere abbia una temperatura influenzata in qualche modo

    da fattori tipo modalità di ventilazione, posizione stazione rispetto ad edifici e in generale tipo di ambiente circostante la stazione, tale che

    certe differenze ci possano stare. In parole povere visto l'estesa isola di calore di Firenze e dintorni e la particolare collocazione

    geografica, questa zona è soggetta nel recente evento a rilevazioni fortemente condizionate dalla scarsa dissipazione del calore e

    tipo di ventilazione, quindi alla fine dei salmi ipotizzando installazioni ad hoc delle suddette stazioni le temperature rilevate

    per me sono corrette e può starci la differenza di temperatura a così poca distanza tra le stazioni.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Penso che ormai la città o comunque un ambiente urbano in genere abbia una temperatura influenzata in qualche modo

    da fattori tipo modalità di ventilazione, posizione stazione rispetto ad edifici e in generale tipo di ambiente circostante la stazione, tale che

    certe differenze ci possano stare. In parole povere visto l'estesa isola di calore di Firenze e dintorni e la particolare collocazione

    geografica, questa zona è soggetta nel recente evento a rilevazioni fortemente condizionate dalla scarsa dissipazione del calore e

    tipo di ventilazione, quindi alla fine dei salmi ipotizzando installazioni ad hoc delle suddette stazioni le temperature rilevate

    per me sono corrette e può starci la differenza di temperatura a così poca distanza tra le stazioni.
    San Colombano è su prato verde con zero edifici intorno, Firenze Orto Botanico è in un giardino botanico (come suggerisce il nome), Firenze Università è in zona rurale pedecollinare, Sambuca addirittura è in aperta campagna, a trovarla li l'isola di calore, guarda c'ho anche la foto di Sambuca:

    Img057_3.jpg

    Comunque come ho già scritto (non mi ricordo dove...) l'isola di calore si è palesata di botto dal 2009 in poi? Prima il centro era sempre stato più fresco di Peretola di almeno 1°C salvo rarissimi casi eccezionali... e poi come ci aggiungi il fatto che contemporaneamente sovrastimi le minime?


    Comunque qui non si parla solo di durante l'ondata ma in tutti i giorni, per esempio questi sono i dati di ieri con vento di Libeccio e nuvolosità variabile:

    Firenze Peretola +21,1°C
    Firenze Università +21,7°C
    Firenze DCP (alle Cascine) +22,0°C
    Firenze Città +22,5°C
    Casa mia +22,7°C
    Firenze Orto Botanico +22,9°C
    San Colombano +23,0°C
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    San Colombano è su prato verde con zero edifici intorno, Firenze Orto Botanico è in un giardino botanico (come suggerisce il nome), Firenze Università è in zona rurale pedecollinare, Sambuca addirittura è in aperta campagna, a trovarla li l'isola di calore, guarda c'ho anche la foto di Sambuca:

    Img057_3.jpg

    Comunque come ho già scritto (non mi ricordo dove...) l'isola di calore si è palesata di botto dal 2009 in poi? Prima il centro era sempre stato più fresco di Peretola di almeno 1°C salvo rarissimi casi eccezionali... e poi come ci aggiungi il fatto che contemporaneamente sovrastimi le minime?


    Comunque qui non si parla solo di durante l'ondata ma in tutti i giorni, per esempio questi sono i dati di ieri con vento di Libeccio e nuvolosità variabile:

    Firenze Peretola +21,1°C
    Firenze Università +21,7°C
    Firenze DCP (alle Cascine) +22,0°C
    Firenze Città +22,5°C
    Casa mia +22,7°C
    Firenze Orto Botanico +22,9°C
    San Colombano +23,0°C
    Le posizioni cittadine indicate anche se su spazi verdi hanno comunque ventilazione più scarsa e andrebbero analizzate

    singolarmente in relazione all'isola di calore.

    San Colombano e Soffiano patiscono a mio avviso la maggior vicinanza ai rilievi a SW.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Firenze Peretola sottostima le temperature massime o ha semplicemente smesso di sovrastimare????......
    Probabile che prima Peretola sovrastimasse le massime e adesso no, come suggerito da Giorgio.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/05/2012 alle 13:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •