La temperatura massima di ieri è stata semplicemente scandalosa visti gli altri valori registrati (i +35 °C erano addirittura in alcune stazioni regionali di bassa collina tra Mugello e Chianti).

Guardando comunque attentamente google earth, sembra che a distanza di 200-300 metri dalla nuova ubicazione ci sia uno stagno, sarebbe interessante capire analizzando l'UR se il "problema" sia in realtà indotto dall'attuale ubicazione, che in tal caso risulterebbe non rappresentativa per le temperature massime e minime che si registrano nella piana.
L'eventuale effetto microclimatico di questo stagno, se realmente presente, dovrebbe interessare anche la stazione del LaMMA di Sesto Fiorentino, visto che si trova a distanza simile seppur in direzione opposta rispetto a Peretola.

Ecco qua la mappa con lo specchio d'acqua vicino (la vecchia ubicazione era a circa 600 metri a sud-est, più vicina all'autostrada e agli attuali edifici aeroportuali, e quindi fuori dall'influsso dello stagno): 43.808734,11.200215 - Google Maps