Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Post Ignaz si congeda (però da eroe valoroso)...breve focus sulla situazione

    La carovana e il saluto del nostro amico

    Ed è cosi che si congeda il nostro fiammeggiante amico,che dopo averci regalato la sua prima fiammata stagionale è pronto a tornare nella sua amata carovana,questo dimostra come anche un semplice prefrontale (con caratteristiche dell'africano o cammello) può portare a temperature veramente molto elevate.
    L'erosione causata dalla maggior influenza della depressione iberica porterà alla ritirata di Ignaz già nella giornata di domani.

    Torneranno le piogge e i temporali ed è molto probabile che il getto perturbato atlantico torni a riabbassarsi.
    E il preseguo di Maggio ??
    Al momento la continua permanenza dell'anomalia negativa in sede iberica non resterà inosservata e nuovi affondi preferiranno sempre quella zona,per noi potrebbero essere gioie (precipitazioni abbondanti) ma anche dolori (Pronta ingerenza dell'Africano,fiammate mordi e fuggi).
    Questo porterebbe a dire che il mese di Maggio si presenti come il mese degli alti e bassi..........

    Visibile anche qui sul mio sito meteo:
    Ignaz si congeda (però da eroe valoroso)...breve focus sulla situazione

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Federico Fabi
    Data Registrazione
    21/01/11
    Località
    (AN)
    Età
    35
    Messaggi
    216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ignaz si congeda (però da eroe valoroso)...breve focus sulla situazione

    le situazioni sinottiche per i prossimi giorni sono veramente strane... a prima vista non avrei mai detto che li dove ho sottolineato in blu, ci fosse un corridoio di alta pressione... inizialmente l' avevo presa per una sciroccata sull italia...


    mslp-72-medium.jpg
    hgt500_30.png
    posto gfs su meteogiornale perchè ha le isobare con minore sensibilità (campo barico al suolo più definito)... veramente particolare il promontorio anticiclonico che penetra nelle goccia... magari per molti di voi non è niente di strano... magari ai fini della previsione basta sapere cose del tipo se c'è instabilità o meno, fronti, direzione dei sistemi convettivi... ma per chi guarda le carte concentrandosi tra le tante cose anche sulla locazione sinottica rimane un po confuso prima di trovare l' orientamento sinottico e la disposizione isobarica
    Ultima modifica di Federico Fabi; 30/04/2012 alle 22:56

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di Federico Fabi
    Data Registrazione
    21/01/11
    Località
    (AN)
    Età
    35
    Messaggi
    216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ignaz si congeda (però da eroe valoroso)...breve focus sulla situazione

    i run di gfs sembrano volgere verso il continuo del flusso occidentale con una breve pausa interciclonica il 4, ma senza rimonte almeno fino le 180 ore... mi sa che ci aspettano giornate variabili(qualche raggiata e temporale su buona parte dell' italia e schiarite)
    R.pngRt.pngRta.png

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ignaz si congeda (però da eroe valoroso)...breve focus sulla situazione

    Dopo la pausa odierna è probabile che il flusso atlantico torni nuovamente a lambirci già dalla giornata di domani a causa della goccetta fredda foriera del minimo pressorio visibile sulla germania che fungerà da calamita sia per LP iberica e per un nuovo affondo sul nord-europa,il nuovo abbassamento dei geopotenziali ci porterà a nuova instabilità con anche temporali di calore o irraggiamento.
    Instabilità in crescendo con l'avvicinarsi al fine settimana.
    Una sorta di calamita sul centro europa che non resterà inosservata...(fine settimana)

    Tutto questo favorendo il nord e parte del centro penisola,comprendendo anche la sardegna.....Il sud rimarrà più riparato sotto onde calde
    Qui sotto vi metto l'aggancio visto dal modello americano:


    Perchè al sud non piove ultimamente ??
    La causa è da attribuire alla corrente preferenziale che prendono gli affondi freddi,ovvero si gettano tutti sulla penisola iberica a causa dell'anomalie presenti in tali zona e anche a causa di quelle a ovest dell'africa.
    In italia si può notare il nostro mar mediterraneo ancora bello freddo,sopratutto al nord e centro penisola ovvero dove si sono avute le maggiori precipitazioni e dove il getto atlantico a picchiato di più.
    Anomalia positiva atlantica bella forte sintomo di un'Azzorriano in forma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •