Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 68
  1. #51
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    ma perchè al Nord così "caldo" ? Dalle mappe NOAA risulta l'inverso

    o_O


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #52
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma perchè al Nord così "caldo" ? Dalle mappe NOAA risulta l'inverso

    o_O
    Puoi postare le mappe. Grazie.

  3. #53
    Brezza leggera L'avatar di Tergeste
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Muggia (Ts)
    Messaggi
    443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    a Trieste anomalia negativa a -0.2 periodo 71/00 (anno 0.0)
    precipitazioni a 88mm
    Monitoraggio effettuato con stazione meteo Davis VP2 24h On line su wunderground: http://italian.wunderground.com/glob...ons/16110.html


  4. #54
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma perchè al Nord così "caldo" ? Dalle mappe NOAA risulta l'inverso

    o_O
    Sulle mappe NOAA la media di confronto è la 1981-2010 ?

  5. #55
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    si ma non vale lo stesso il discorso: al Nord è vista un anomalia fra -0.5 e -0.8 dalla 81-10, come è possibile che, secondo i vostri dati, dalla 61-90 (che non usa più nessuno) e la 71-00 ci sono questi scarti positivi così netti ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #56
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Puoi postare le mappe. Grazie.
    queste sono con la '81-'10

    però leggo che dalla '61-'90 e dalla '71-'00 avete scarti di +1/+1.5 tipo, mi sembrano veramente eccessivi, se dobbiamo considerare la mappa postata di sotto gli scarti con suddette medie dovrebbero vedere il Nord in media o leggermente sotto

    ma non che i dati al suolo non sono corretti ma forse avete avuto effetti favonici o riscaldamenti locali

    per il resto d'Italia invece ci troviamo col Maggio sottomedia o in media
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #57
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    anzi a dire il vero il Sud ha avuto anomalie più basse rispetto alla mappa postata (con quella '81-'10 che vede il Sud in media con la '71-'00 dovrebbe stare sopramedia invece non è stato così, almeno sul lato Tirrenico)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #58
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si ma non vale lo stesso il discorso: al Nord è vista un anomalia fra -0.5 e -0.8 dalla 81-10, come è possibile che, secondo i vostri dati, dalla 61-90 (che non usa più nessuno) e la 71-00 ci sono questi scarti positivi così netti ?
    Le medie sono quelle non ci piove . Quelle carte sono attendibili ?

  9. #59
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si ma non vale lo stesso il discorso: al Nord è vista un anomalia fra -0.5 e -0.8 dalla 81-10, come è possibile che, secondo i vostri dati, dalla 61-90 (che non usa più nessuno) e la 71-00 ci sono questi scarti positivi così netti ?
    Ti dico solo che qui (Sondrio) maggio e' forse il mese che piu' si e' "surriscaldato" in questi ultimi decenni !

    Le medie storiche x Sondrio, sempre di maggio ovviamente, sono:

    1961-90: +15.1°
    1971-00: +15.8°
    1981-10: +16.6°

    Ecco quindi che, con +16.5° di media in questo maggio appena trascorso, rispetto alla 1981-10 avrei chiuso a -0.1°, mentre con la 1961-90 avrei chiuso a ben +1.5° !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #60
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ti dico solo che qui (Sondrio) maggio e' forse il mese che piu' si e' "surriscaldato" in questi ultimi decenni !

    Le medie storiche x Sondrio, sempre di maggio ovviamente, sono:

    1961-90: +15.1°
    1971-00: +15.8°
    1981-10: +16.6°

    Ecco quindi che, con +16.5° di media in questo maggio appena trascorso, rispetto alla 1981-10 avrei chiuso a -0.1°, mentre con la 1961-90 avrei chiuso a ben +1.5° !


    Variazioni praticamente identiche anche qua:

    1961-90: +14,4°
    1971-00: +14,9°
    1981-10: +15,6°

    Scarti di questo Maggio sulle 3 medie trentennali:

    1961-90: +2,1°C
    1971-00: +1,6°C
    1981-10: +0,9°C
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •