a Trieste anomalia negativa a -0.2 periodo 71/00 (anno 0.0)
precipitazioni a 88mm
![]()
Monitoraggio effettuato con stazione meteo Davis VP2 24h On line su wunderground: http://italian.wunderground.com/glob...ons/16110.html
si ma non vale lo stesso il discorso: al Nord è vista un anomalia fra -0.5 e -0.8 dalla 81-10, come è possibile che, secondo i vostri dati, dalla 61-90 (che non usa più nessuno) e la 71-00 ci sono questi scarti positivi così netti ?
queste sono con la '81-'10
però leggo che dalla '61-'90 e dalla '71-'00 avete scarti di +1/+1.5 tipo, mi sembrano veramente eccessivi, se dobbiamo considerare la mappa postata di sotto gli scarti con suddette medie dovrebbero vedere il Nord in media o leggermente sotto
ma non che i dati al suolo non sono corretti ma forse avete avuto effetti favonici o riscaldamenti locali
per il resto d'Italia invece ci troviamo col Maggio sottomedia o in media![]()
anzi a dire il vero il Sud ha avuto anomalie più basse rispetto alla mappa postata (con quella '81-'10 che vede il Sud in media con la '71-'00 dovrebbe stare sopramedia invece non è stato così, almeno sul lato Tirrenico)
Ti dico solo che qui (Sondrio) maggio e' forse il mese che piu' si e' "surriscaldato" in questi ultimi decenni !
Le medie storiche x Sondrio, sempre di maggio ovviamente, sono:
1961-90: +15.1°
1971-00: +15.8°
1981-10: +16.6°
Ecco quindi che, con +16.5° di media in questo maggio appena trascorso, rispetto alla 1981-10 avrei chiuso a -0.1°, mentre con la 1961-90 avrei chiuso a ben +1.5° !
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri